Uhm... se esiste un modo per calcolare un esponente con cifre decimali sono ben lieto di apprenderlo... per ora non conosco metodi diversi da quello utilizzato da me e Xadoom (che sono praticamente la stessa cosa)...
Quello che mi viene in mente è che si può tentare di approssimare la radice mediante algoritmi di approssimazione come il metodo dicotomico (da evitare), il metodo delle secanti o il metodo delle tangenti di Newton... ma io non mi spingo oltre!
Ciao.![]()




Rispondi quotando