se quelle pagine fossero in chiaro probabilmente lo sarebbero perchè i contenuti servono all'utente che ci arriva passando da un motore di ricerca.
Invece non sono in chiaro xkè l'unico scopo è quello di posizionarsi e portare visite a una pagina diversa (anche se attinente nell'argomento... ma a cosa conta l'attinenza se una pagina è nascosta all'utente che la cerca??).
Quindi se un motore a caso, diciamo googledice che la cosa è passibile di ban, allora è passibile di ban punto e basta.
Non'è questione di moralismo, è un fatto che:
a) chi lo fa si presupponga sappia che corre il rischio di essere segnalato (se non lo sa peggio x lui, come si dice... la legge non tutela l'ignoranza) e vuole correre il rischio (magari xkè non riesce a "combattere ad armi pare con chi non usa doorway)
b) chi non lo fa, non x moralismo bensì x non correre il rischio di essere bannato, se trova davanti al suo sito uno che lo fa, gli rode e lo segnala x il semplice fatto che quello gli sta portando via clienti usando mezzi "illeciti".
Se io sono shumacher e non taglio una chicane xkè so che posso essere penalizzato, se da dietro m'arriva montoja e mi sorpassa tagliando la chicane (e i commissari non lo vedono), io segnalo la cosa e lo faccio squalificare... non so se rendo l'idea.

dice che la cosa è passibile di ban, allora è passibile di ban punto e basta.
Rispondi quotando