Ho il modem in oggetto che nn è un router, ma ha molte funzionalità simili. vorrei sapere se è possibile collegare una rete ad esso e condividere la connessione.
se si,come?con che qualità?
Ho il modem in oggetto che nn è un router, ma ha molte funzionalità simili. vorrei sapere se è possibile collegare una rete ad esso e condividere la connessione.
se si,come?con che qualità?
Possibilissimo, lo colleghi in uplink a un hub o switch e poi colleghi i pc allo switch stesso.
ma ho le stesse funzionalità del router?
nel senso io ho adsl 640.in questo modo ottento 640kbps x computer?
Oh yes. Anche se (ma questo lo fa al default qualunque router) la banda viene ripartita equamente su tutte le macchine in caso di connessioni contemporanee.
ma in che modo si può avere una banda di 640 kbps a pc in connessioni simultanee?
sentivo parlare che si poteva..
Attimo. La banda di 640kbps a pc ce l'hai sempre, ma averla contemporaneamente e` impossibile. Immagina tre pc A, B, e C.
Accendi A, ti colleghi e scarichi a 640
Accendi B, ti colleghi e A e B scaricano a 320
Spegni A, B scarica a 640
Accendi A e C, ti colleghi e tutti e tre scaricano a 213 e rotti
quindi nemmeno un router può garantire la banda max in connesioni multiplez?
Assolutamente no, al piu` puoi bilanciarla in modo da concederne di piu` o di meno a certe macchine.
graie 10000 x tutta la tua disponibilità..
Ma siete sicuri che con questo modem si può accedere ad internet da uno qualsiasi degli n computer, cioè senza la necessità di avere un computer che fa da server?Originariamente inviato da dAbOTZ
Possibilissimo, lo colleghi in uplink a un hub o switch e poi colleghi i pc allo switch stesso.
Se è vero cos'ha in più il modello router della stessa marca? (per esempio il DSL502-T)
"La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)