riguardo a quello che dicevo sul php concordo pienamente tra l'altro è l'unica cosa che sono fare benino.
mi sono inventato questa cosa, sembra funzionare.tu cosa ne pensi?
nel form creo il campo hidden così:
<input type="hidden" name="abilitazione"> dopo nella funzione javascript gli inserisco il valore e invio il form
self.document.forms['avanza_query'].abilitazione.value = "abilitazione";
self.document.forms['avanza_query'].submit();

potrebbe sembrare che tutto ciò non ha senso cmq in questa mia applicazione è necessaria









.