Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Utilizzo una scena?

  1. #1

    Utilizzo una scena?

    salve a tutti.
    io voglio creare un filmato dove possa cliccare su un pulsante ed avviare un interpolazione nello stesso momento in cui è in esecuzione un'altra interpolazione (scusate il gioco di parole).
    Utilizzando una sola scena appena clicco sul pulsante vado a compromettere anche l'interpolazione in atto.

    Qui c'è un esempio, cliccate sul pulsante "vetrina" mentre è in atto l'altra interpolazione: http://www.garberini.com/homedue.html

    Devo utilizzare più di una scena?? come devo fare?
    vi ringrazio anticipatamente

  2. #2

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=629378



    ps: non postare su 2 forum diversi la stessa domanda (leggi il regolamento )

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Partiamo dal presupposto che le scene servono soltanto per la tua leggibilità del progetto; ti facilitano quindi l'organizzazione. Fare una o 100 scene vuol dire usare sempre la stessa, unica root del filmato principale.

    Ho provato a cliccare sul pulsante vetrina ma non ho capito dov'è il prob; si è aperto un altro menu.

    Da quello che dici mi sembra di capire che hai "spalmato" tutto il sito sulla timeline principale.

    Per far sì che un'interpolazione non comprometta la scomparsa/comparsa di un'altra è necessario mettere le interpolazioni in altrettanti movieclip per rendere le animazioni autonome.

    Per stringare il concetto:

    Se metto 10 foto nello stesso frame avrò dieci immagini visibili contemporaneamente.

    Se metto 10 movieclip nello stesso frame vedrò dieci animazioni simultanee e indipendenti, salvo comandi che ne modificano le caratteristiche o altri fattori.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Me ne sono ricordato dopo:

    NON importare mai file mp3 quando vuoi fare un loop, altrimenti non avrai mai una musica scorrevole. Non dipende da Flash ma dalla struttura nativa di tutti gli mp3

    L'errore comune consiste nella "falsa credenza" che un wav da 1 mega "dovrebbe" aggiungere 1 mega all'swf... Nulla di più falso: il peso del wav resta nel fla, mentre Flash te lo strizza fino all'osso col suo compressore mp3 interno, in tempo reale, attingendo dal wav che hai importato.

    Non è detto che tu debba subire un suono strizzato e mono; puoi quantificare il bitRate come ti pare e piace e farlo suonare in stereo, se lo è in origine (dal pannello Proprietà, che si apre con un destro sul suono quando è in libreria).

    A-ri-Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    forse nn capisco i vostri suggerimenti
    Premetto che ho una conoscenza mediocre di actionScript.
    Io voglio che mentre un interpolazione è in atto, un altra possa essere attivata solo dopo aver premuto un pulsante (voglio aprire un menù, come nell'esempio).
    Non ho mai avuto l'esigenza di creare due interpolazioni contemporaneamente, infatti ho sempre dato istruzioni al pulsante di andare al primo fotogramma dell'interpolazione che doveva far "partire", ma ora se dò questa istruzione, vado a cambiare anche lo stato dell'altra interpolazione.

    COME DEVO FARE???
    Mi servirebbe un codice di ActionScript da inserire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.