Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332

    Cerco un cosiglio da un esperto...

    Salve,

    lavoro con FlashMX e vorrei cominciare ad imparare un pò di grafica 3D.
    Ho vagliato aluni programmi ma non so quale utilizzare volendo anche acquistare un buon testo.

    1. Swift 3D (di cui non ho trovato nessun Testo)
    2. 3d Studio Max (di cui ho visto che qualche testo si trova)

    Grazie, aspetto vostri consigli.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flooded
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    142
    non ho usato quasi per niente swift 3d ma non credo sia molto potente... ti permette di fare roba per il web da esportare come flash. 3d studio è enorme e oltre ad essere il software più usato per lo sviluppo di videogame è usato anche per effetti speciali per il cinema (mhm... tipo x-men).
    dipende da cosa vuoi fare... se ti interessa fare delle cose 3d per il web usa swift, se no passa a 3d studio per fare cose più complesse... conta però che i tempi di apprendimento di 3d studio sono molto, ma molto più lunghi...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da flooded
    non ho usato quasi per niente swift 3d ma non credo sia molto potente... ti permette di fare roba per il web da esportare come flash. 3d studio è enorme e oltre ad essere il software più usato per lo sviluppo di videogame è usato anche per effetti speciali per il cinema (mhm... tipo x-men).
    dipende da cosa vuoi fare... se ti interessa fare delle cose 3d per il web usa swift, se no passa a 3d studio per fare cose più complesse... conta però che i tempi di apprendimento di 3d studio sono molto, ma molto più lunghi...
    Grazie per il consiglio.
    In effetti le mie esigenze sono prettamente indirizzate verso il web, del tipo loghi in 3D o qualcosa di simile.
    Quindi a questo punto comincio con swift (che dovrò imparare senza un buon manuale purtroppo)...
    Ancora grazie.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  4. #4
    c'e' un 'altro programma fratello minore di 3d max ma sempre della discreet che permette di interagire con modelli 3D in vettoriale per fare interfacce animate per il web il software si chiama
    discreet plasma, ma nn l'ho mai usato(ancora anche se sembra piuttosto potente e forse + semplice di 3dmaxx)
    ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da slegolego
    c'e' un 'altro programma fratello minore di 3d max ma sempre della discreet che permette di interagire con modelli 3D in vettoriale per fare interfacce animate per il web il software si chiama
    discreet plasma, ma nn l'ho mai usato(ancora anche se sembra piuttosto potente e forse + semplice di 3dmaxx)
    Ti ringrazio vedrò di trovarlo
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  6. #6
    Originariamente inviato da slegolego
    c'e' un 'altro programma fratello minore di 3d max ma sempre della discreet che permette di interagire con modelli 3D in vettoriale per fare interfacce animate per il web il software si chiama
    discreet plasma, ma nn l'ho mai usato(ancora anche se sembra piuttosto potente e forse + semplice di 3dmaxx)
    Esatto, si chiama Plasma, è della Discreet (stessa casa di 3ds max), praticamente è una versione "ridotta" e "semplificata" in alcuni punti di 3ds max, e permette di esportare in .swf o in .w3d (per Director).
    Sul sito www.discreet.com si può anche trovare una demo con relativi tutorial

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    76
    ma di maya cosa ne dite?

  8. #8
    Originariamente inviato da sistem74
    ma di maya cosa ne dite?
    Che se le sue esigenze sono solo relative al web, Maya è fin troppo...e forse non esporta nativamente in .swf

  9. #9

    Re: Cerco un cosiglio da un esperto...

    Originariamente inviato da CJL
    Salve,

    lavoro con FlashMX e vorrei cominciare ad imparare un pò di grafica 3D.
    Ho vagliato aluni programmi ma non so quale utilizzare volendo anche acquistare un buon testo.

    1. Swift 3D (di cui non ho trovato nessun Testo)
    2. 3d Studio Max (di cui ho visto che qualche testo si trova)

    Grazie, aspetto vostri consigli.
    Se ti serve che esporti swf allora ti devi accontentare di quello che si trova...con tutte le limitazioni del caso.

    Swift e Plasma sono buoni per piccole cose...alla fine sono render vettorializzati.

    Se crei un video breve e lo importi in flash con i giusti settaggi ottieni la stessa dimensione o quasi ma una qualità maggiore.

    Quei software per me servono per testi o animazione di semplici forme, anche perchè tranne qualche caso le animazioni prodotte risultano pacchiane.

    Questo almeno è quello che penso...comunque anche Cinema 4d ha un modulo per l'esportazione in swf...ma ancora lo devo provare.
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Una terza abbondante (.)(.) non
    è mai una quarta! ( o )( o )
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  10. #10
    Con Plasma fai ben più che "l'animazione di semplici forme"...e anche con Swift comunque puoi fare delle gran cose.
    Semplicemente devi considerare che il rendering dovrà essere magari di tipo "cartoon" per non rendere pesante il filmato, ma Plasma può epsortare anche ad alta qualità, non renderizza solo in vettoriale.
    Il fatto che risultino pacchiane o meno dipende dal creatore...è chiaro che se speri di creare una cosa stra-realistica con un rendering vettoriale ottieni un risultato scarso, devi già avere in mente il progetto in vettoriale e usare i materiali di conseguenza, ma come in molti casi non è il programma che ha dei grossi limiti, quanto il realizzatore del lavoro che sbaglia il metodo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.