Ok, mi spiace ma so dirti molto poco.
Con VB6 ho provato solo il Code39 usando l'oggetto printer. Funziona, ma non si può impostare nessun parametro particolare del barcode. Riguardo al Code 128 non credo che sia un problema di Ceck, anche perchè mi è capitato di ciccare un lavoro sbagliando il calcolo, e i lettori che abbiamo noi (non il cliente) non sanno che l'ultima cifra è un CeckDigit, e dovrebbero accettare quindi qualsiasi numero o codice. Mi è capitato di usare il Code 128, ma con un programma chiamato "Printnet", che utilizza una tabella di font particolare. Dove lavoro io stampiamo tanti barcode, e in quasi tutti i casi quando un barcode non viene letto è un problema di grafica, anche se apparentemente è stampato bene. Il metodo che rende il barcode più leggibile è quello di non stamparlo pieno, ma a scacchi (ovvero punto bianco / punto nero, a occhio nudo non si vede questa differenza, ma migliora di tanto la qualità), ma con l'oggetto printer non credo sia possibile, a meno che non trovi un font fatto apposta così. Mi spiace, ma non so dirti qualcosa di veramente utile...