Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [JavaScript] svuotare un campo testo con OnClick

    voglio svuotare un campo di testo con un bottone che invia le variabili di una form ad un altra pagina...questo è lo script, non so perché non funzioni.



    <script language="JavaScript">
    function cambia (form){
    document.form.stuffsaid.value="";
    }
    </script>

    <form action="main.php" method="post" target="mainframe">
    <input type="text" name="stuffsaid" size="50">
    <input type="submit" name="tagit" value="Submit" onclick="cambia(this.form);">
    </form>
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  2. #2

    Re: [JavaScript] svuotare un campo testo con OnClick

    Originariamente inviato da Vre
    voglio svuotare un campo di testo con un bottone che invia le variabili di una form ad un altra pagina...questo è lo script, non so perché non funzioni.



    <script language="JavaScript">
    function cambia (form){
    document.form.stuffsaid.value="";
    }
    </script>

    <form action="main.php" method="post" target="mainframe">
    <input type="text" name="stuffsaid" size="50">
    <input type="submit" name="tagit" value="Submit" onclick="cambia(this.form);">
    </form>
    Prova così

    <script language="JavaScript">
    function cambia (){
    document.mioform.stuffsaid.value="";
    }
    </script>

    <form name="mioform" action="main.php" method="post" target="mainframe">
    <input type="text" name="stuffsaid" size="50">
    <input type="submit" name="tagit" value="Submit" onclick="cambia(this.form);">
    </form>
    La vita e' a colori, ma il bianco e nero e' piu' realistico...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In ognuna delle proposte c'e` un errore di sintassi, e in ambedue un grave errore di logica.

    La funzione viene chiamata passando un parametro. tale parametro va usato all'interno della funzione:

    <input type="submit" ... onclick="cambia(this.form);">

    function cambia (ff){ // form e` parola riservata
    ff.stuffsaid.value="";
    }

    Meglio sarebbe chiamre la funzione all'evento onsubmit del tag form (notare che lo stesso parametro va chiamato in maniera diversa nei due casi):
    <form ... onsubmit="cambia(this);">

    ---

    Comunque in questo caso quella funzione non puo` funzionare.
    Il JS legato all'evento viene eseguito PRIMA di inviare lo script, quindi verrebbe inviato sempre e comunque il campo vuoto.

    Dato che il form andra` a modificare una finestra/frame diverso, si puo` pensare di fare una cosa di quel tipo, ad esempio con uno script cosi`:

    function cambia(ff) {
    ff.submit();
    ff.stuffsaid.value = "";
    return false;
    }

    Il return false; serve per impedire un secondo invio del form.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    opps, mi sono scordato di correggere il richiamo

    onclick="cambia();"

    La vita e' a colori, ma il bianco e nero e' piu' realistico...

  5. #5
    La funzione con "return false" non mi funziona, se lo tolgo sì...va bene lo stesso?
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  6. #6
    No...proprio non funziona...ti posto lo script completo...mi sembrava di aver fatto tutto por bien...


    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="JavaScript"> 
    function cambia(ff) { 
    ff.submit(); 
    ff.stuffsaid.value = ""; 
    
    } 
    </script> 
    
    </head>
    
    <body bgcolor="#000000" text="#FFFFFF">
    
    <table cellpadding=0 cellspacing=0><tr><td>
    <form action=\"attracco_main.php\" method=\"post\" target=\"chat\" onsubmit=\"cambia(this);\">
    <tr><td><font face=$font color=$fontcolor size=3><td><input type=\"text\" name=\"stuffsaid\" class=tagput size=\"50\">
    </table><input type=\"submit\" name=\"tagit\" value=\"Submit\" class=tagput>
    <input type=\"hidden\" name=\"action\" value=\"talk\">
    </form>
    </font>
    
    ?>
    </body>
    </html>
    p.s.gli slash ci sono perché è tutto dento un echo del php...
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sembra di vedere errori di sintassi dovuti all'inserimento del tutto in PHP.

    Controlla cosa arriva nel browser (click destro -> visualizza HTML), e che ci siano tutte le virgolette a posto.

    Se togli il return false; non puoi usare questi trucchi: devi impostare il lavoro in tutt'altro modo.

    action non e` un nome valido per un campo (e` parola riservata in un form).


    Non mi piace la mescolanza di CSS con tag deprecati (sostituiti dai CSS)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    fatto...ho fatto stampare il javascript nel frame a cui arrivano i dati con una cosa del genere

    parent.frames.input.frame1.stuffsaid.value="";

    ciau e grazie
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.