Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2

    Inserimento dati su varie finestre

    Ho un problema di questo tipo:
    devo creare un form per l'inserimento di alcuni dati, per esempio un appuntamento con un cliente.
    Nella maschera di inserimento dati ho alcuni campi di input, tipo orario, luogo, note, ecc... e un campo di testo e un bottone che se cliccato mi fornisce una nuova schermata (e NON un POPUP !) per l'inserimento dei dati anagrafici del cliente. Cliccando su tale bottone, passo alla schermata dove inserisco i dati del cliente e quando confermo, devo ritornare nel form precedente e avere il campo (quello vicino al bottone) con riportato il cognome/nome di tale nuovo cliente, oltre ad avere ancora i dati che avevo eventualmente precedentemente compilato.
    Il problema nasce nel passare dalla finestra dell'appuntamento alla finestra di inserimento del nuovo cliente e ritornare sulla prima finestra senza perdere la compilazione dei campi: come si fa? e senza usare delle finestre di popup ?
    Per farvi un esempio pratico, potete vedere su questo link http://www.bancamarche.it/viewdoc.as...D=439&tree=350 (utente demobdm e password demobdm) nei pagamenti l'inserimento di un pagamento (bonifico), la creazione (o la scelta di un nominativo) senza popup e il ritorno alla schermata del bonifico con il nuovo cliente e con gli stessi campi ancora compilati prima della creazione del cliente.
    Pensate si possa fare in javascript o in ASP?
    Vi ringrazio molto e attendo fiducioso una vostra soluzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se i moduli sono complessi, ti conviene fare in ASP (chiedi nel forum relativo, o cerca tra gli script ASP).

    Ma si puo` pensare di fare in JS se le varie "schermate" stanno nella stessa pagina, in <div> differenti che vengono mostrati/nascosti opportunamente.

    Non so se sono riuscito a dare l'idea.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2
    Si, hai reso bene l'idea, solo che la vedo molto complessa con l'uso dei DIV.
    Nel frattempo forse sono riuscito a trovare una traccia per risolvere il problema: usando la 'persistenza dei dati'. Ho trovato qualcosa nel sito della Microsoft, ma non so ancora come procedere dal punto di vista pratico.
    ....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se utilizzi suggerimenti microsoft, rischi di fare un bel castello che funziona solo nei browser IE.
    IE ha aggiunto molte funzionalita` a JS, che pero` non sono compatibili con altro (cosi` porta tutti gli utenti al suo browser).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cream
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    534
    :quote: sono interessato proprio ad una soluzione del genere.
    l'idea mi è venuta dal sistema di inserimento CV in Accenture.
    vengono utilizzati dei div.
    sto analizzando l'html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.