Originariamente inviato da Phemt
guarda si può fare, ma significa contrarti contro l'ottusità e la chiusura mentale di certe persone (professori in primis).
Per farti un esempio, dopo tre anni, sono riuscito a fare approvare l'installazione su tutti i computer di una sala (le sale sono 2..e stiamo parlando della sala di quelli meno potenti) linux...
il rovescio della medaglia è che siamo in 2 che ci dobbiamo lavorare, non siamo pagati e ci siamo attaccati l'odio incondizionato della prof di matematica che proponeva di installare win2000 su quei computer o lasciare win98!
Citando Platone, la città ideale della repubblica è perfetta, ma è anche una perfetta utopia..noi possiamo guardare a essa come modello, ma non potremo arrivarci, perchè ogni cosa nel mondo sensibile non è che un'imitazione dell'idea che vive nel mondo sovrasensibile
Quoto e sottoscrivo Phemt!

Tempo fa io ho lavorato, come rappresentante, per un'azienda che proponeva un servizio sia alle scuole medie che elementari, avevo "buttato" lì ad alcune insegnanti (qualcuna anche carina!!! emmmhh..... scusate l'OT!!! :tongue: ) di usare Linux, magari di provarlo su alcuni PC, mi sarei impegnato personalmente all'installazione, ad una certa formazione, ecc, però ho riscontrato una certa apatia nel cambiare, nel provare qualcosa di diverso da quello che conoscevano oserei dire "relativamente" bene.

Con questo ritengo questa iniziativa sempre un'ottima cosa, e con queste mie parole non voglio di certo demotivare chi la attua, però bisogna essere consci di beccarsi anche molte porte in faccia.