Per SMASH,
l'idea delle distro live è ottima, penso che sia uno dei migliori mezzi per far conoscere Linux... "al volo"!
Per gli altri,
pensate che quando proponevo quel servizio di cui parlo nel post precedente c'era un sistema per usare Internet e una banca dati specifica tramite un televisore ed un collegamento telefonico, una tecnologia che per un po aveva preso piede, durante alcuni briefing con delle insegnanti proponevo a titolo formativo il passaggio di una tastiera cordless tra le stesse per sperimentare assieme l'utilizzo del servizio, beh, alcune sfuggivano alla cosa come se gli stessero passando un serpente velenoso!!!! Questo perchè erano persone che erano completamente refrattarie all'informatica e all'uso di un PC.
Ora, se uno fa un tipo di lavoro dove se ne può fregare dell'informatica questo lo posso anche accettare, però se fai l'insegnante nel terzo millennio questo atteggiamento è come se nel millennio precedente volessi fare lo stesso lavoro... senza saper leggere e scrivere!!!! O no?![]()