Google e la stanford university hanno un buon brevetto per il sort di pagine dato una key cercata. Sono anni che il brevetto in quanto tale e' disponibile a tutti. Chiunque lo puo' vedere, criticare, migliore se ne e' capace. Questo brevetto introduce anche il concetto di pr.
Negli anni le cose cambiano e si cerca di migliorare ma la base fondalmentalemte rimane la stessa. Se un domani google si quotera' in borsa puo' darsi che cambi molto o tutto per motivi di royalty o cose loro che a noi non interessano. Per questo google ultimamente sperimenta. Di fatto sta che il brevetto ha una formula facile da capire e riproporre con poche righe di programmazione. Se google vale qualcosa e' perche' non solo ha avuto un ottima idea ma sopratutto ha saputo applicarla su volumi tali di dati che all'epoca avrebbero scoraggiato chiunque. Praticamente genialita' unita a praticita'.
Sta di fatto che noi non siamo google e pertanto non abbiamo l'esigenza di valutare milioni di siti al colpo, ma capire quelle 4 paginette che gestiano quanto valgono, almeno come pr.
Beh non bisogna essere geniali per fare una copia della gioconda.
Se ho 4 pagine a,b,c,d che si collegano cosi':
a collega b-d
b collega a-c
c collega b-d
d collega a-c
il valore di ogni pagina sara' ovviamente 1, totale 4 ( in questa tipologia di pagine ogni pagina ha 2 link reciproci)
Se ho 4 pagine a,b,c,d che si collegano cosi':
a collega b
b collega c
c collega d
d collega a
il valore di ogni pagina sara' ovviamente 1, totale 4 ( in questa tipologia di pagine ogni pagina ha 0 link reciproci)
Se ho 4 pagine a,b,c,d che si sollegano cosi':
a collega b-c
b collega c
c collega a-d
d collega a
il valore di ogni pagina sara' a=1,3 - b=0,7 - c=1,3 - d=0,7, totale 4 ( in questa tipologia di pagine A e C hanno link reciproci e valgono di piu').
Forse che solo per questo e' meglio avere dei link reciproci?
E' meglio mangiare tutti i giorni pasta alla pummarola o saltare 3 pasti e poi banchettare con il barolo? Meglio 1000 pagine a centesini di pr o 5 pagine a valori interi?
La risposta sembra senza apparente soluziona ma e' banalissima.
Dipende dal numero di keyword che volete spingere e ci sono formule ben precise che dato il numero e tipo di keyword da "spingere" calcolano il numero di pagine di spam da creare e la struttura dei link. Se una key vale 1000 punti e si interseca con una che ne vale 400 da un certo valore a seconda della lingua. Se e' una key singola ancora + semplice. Calcolato il valore di tutte le key si sa quante pagine (circa) fare per sito e come lincare queste pagine a seconda delle key che contengono. In questa maniera si tenta di ottenere il migliore dei risultati possibili. Peccato che un conto sono le pagine, un conto i link che producono il pr ed un conto come fare le pagine. E su questo ultimo aspetto ognuno dice la sua ma purtroppo brevetti da riprodurre non ce ne sono, infatti e' qui che si vede la bravura dei grandi spammer.
Ora si deve considerare 1 aspetto importantissimo. Se a seconda della key, per ottenere un certo piazzamento, dovro' produrre una certa ben definita struttura di domini-pagine-link-key a priori posso calcolarne il costo. Costo dei domini, dell'hosting, del lavoro ecc ecc. Sono costi facili da valutare. Sapro' anche per quella key a seconda della posizione quanti accessi mi puo' rendere ed il ritorno economico di ogni accesso. E' allora a questo punto che devo confrontare il costo medio, a parita' di resa, della pubblicita' e stabilire se utilizzare spam o ad. Senza entrare nei calcoli specifici e sparando numeri random mettiamo che per essere terzo con la key "sex" avro' bisogno di 1300 domini ed un tot numero di pagine lavoro ecc ecc. So che ogni accesso da search mediamente su quel motore mi rende 7 centesimi. Tuttavia verifico anche che in quinta posizione come inserzione pubblicitaria pagherei 6 centesimi ed avrei pero' 9 centesimi di resa ad accesso in quanto chi clicca un' inserzione in 5 posizione rende molto di piu' della massa cazzeggiatrice dei search.
Allora mi faro' tutti i miei calcolini e decidero' se attivare gli ipotetici 1300 domini tentando di fregare tutti o se aprirmi un account e pagare click per click.