io utilizzo una classe simile a quella esposta sotto e non ho mai avuto problemi.
Utilizzata con access, mySql e db2.
codice:
public class CFactory {
static{
try{
Class.forName("com.mysql.jdbc.Driver");
}catch(ClassNotFoundException cnfEx){
cnfEx.printStackTrace();
}
try{
Class.forName("sun.jdbc.odbc.JdbcOdbcDriver");
}catch(ClassNotFoundException cnfEx){
cnfEx.printStackTrace();
}
[...]
}
public Connection getConnection(){
return getConnection(DEFAULT_KEY);
}
public Connection getConnection(String key){
Connection conn = null;
[...]
try{
conn=DriverManager.getConnection(urlConnection,properties);
}catch(SQLException e){
e.printStackTrace();
}
return conn;
}
}
Con access mi capitava di avere problemi quando i record in tabella superavano
qualche decina di migliaia. I problemi nascevano se utilizzavo una connection mantenedola
aperta per più sessioni di insert/update/delete. Si incartavano gli indici, cioè, pur andando bene le
insert / delete a successive select non riuscivo ad estrarre le nuove chiavi aggiunte.
Questo si risolve se i comandi eseguiti all'interno della stessa connessione sono pochi... meglio se
uno solo (o più di uno ma su tabelle diverse).
Cmq.. per tornare al tuo problema.. scaricati mySql... con i relativi driver e manager grafici così da provare
tutte e due le connessioni. E' semplice da installare e anche le tue tabelle essendo semplicissime
dovresti riuscire a crearle senza problemi.