E bravo daniele.... ma supporto pienamente Andr3a. Quella guida che citi ha creato piu' problemi che donne incinte. La maggior parte dei newbe che citi arrivano qui persi proprio per quella guida obsoleta.
Infelice poi il suggerimento nella guida di rinominare phpmyadmin in phpadmin anche se espresso come parere personale. Quel programma gestisce MySQL e non PHP come il suggerimento farebbe intendere ad un newbe. Senza contare che molti poi scambiano il nome del direttorio con quello del programma.

Da tener presente anche per MySQL la mancanza di compatibilita' tra i file del db mysql tra le versioni 3 e 4.

Per quanto riguarda Apache1 litiga volentieri (ma non spesso) con windows Xp mentre Apache2 molto meno. Credo che la scelta della versione di apache debba tenere conto sia del sistema operativo che dell'ambiente di lavoro. In sviluppo va benissimo apache2.

In ogni caso avrei ed ho molte piu' remore ad utilizzare php5 che ad utilizzare apache2.

Complimenti per la tua attenzione alla numerosita' dei problemi sollevati.... ed al proposito mi permetto di ricordarti la tua promessa sull'argomento sicurezza. Vedi che vespaio si solleva ogni volta che viene toccato l'argomento. Tante le idee e spesso confuse.
Ma non tutti hanno fort knox da difendere.... suggerirei di suddivedere l'argomento per livelli di protezione, da uno basico ad un medio fino ad un sistema ermetico..... per quanto fattibile.

Una legge si aggira dal momento che questa viene definita quindi essere fuori dai canoni a volte risulta essere la difesa vincente.

Ciao e complimenti ancora per la tua feconda attività.