Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Sapete che proprietà devo cambiare nel mio foglio di stile per far si che le dimensioni dei caratteri siano modificabili dagli utenti?

    Ecco un esempio di uno stile che utilizzo:

    .Testi3
    {
    FONT-SIZE: 5em;
    FONT-FAMILY: Times New Roman;
    FONT-WEIGHT: BOLD;
    FONT-STYLE: italic;
    TEXT-ALIGN: left;
    COLOR: #cc0033
    }


    Il collegamento che ho inserito all'interno dell'head è questo:

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/styles/styles.css">


    Ciao e Grazie
    Simon

  2. #2

    Re: CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Prova ad aggiungere un'altra stringa ad esempio
    FONT-SIZE: 9em;

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Originariamente inviato da simon2you
    Sapete che proprietà devo cambiare nel mio foglio di stile per far si che le dimensioni dei caratteri siano modificabili dagli utenti?

    Ecco un esempio di uno stile che utilizzo:

    .Testi3
    {
    FONT-SIZE: 5em;
    FONT-FAMILY: Times New Roman;
    FONT-WEIGHT: BOLD;
    FONT-STYLE: italic;
    TEXT-ALIGN: left;
    COLOR: #cc0033
    }


    Il collegamento che ho inserito all'interno dell'head è questo:

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/styles/styles.css">


    Ciao e Grazie
    Simon
    non usare grandezze assolute come em px cm ecc ecc
    ma pt x esempio
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  4. #4

    Re: Re: CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Originariamente inviato da Francis87
    non usare grandezze assolute come em px cm ecc ecc
    ma pt x esempio

    Ho provato anche con pt ma non funziona!

    Sono convinto che il problema è dovuto all'utilizzo del foglio di stile esterno, Perchè se lo stile glielo metto nell'head della pagina mi funziona anche con em.

    Questo esempio funziona:

    <html>
    <head>
    <style>
    .Testi3
    {
    FONT-SIZE: 5em;
    FONT-FAMILY: Times New Roman;
    FONT-WEIGHT: BOLD;
    FONT-STYLE: italic;
    TEXT-ALIGN: left;
    COLOR: #cc0033
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <p class="Testi3">Prova , prova prova prova prova prova prova >
    </body>
    </html>


    Dov'è che sbaglio?


    Grazie a Tutti.

  5. #5

    Re: Re: CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Originariamente inviato da Francis87
    non usare grandezze assolute come em px cm ecc ecc
    ma pt x esempio
    :master: gli em non sono assoluti e ie li modifica mentre i pt no.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6

    Re: Re: Re: CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    :master: gli em non sono assoluti e ie li modifica mentre i pt no.

    Sai dirmi perchè non mi funziona?

    Io uso un file di stile esterno collegato così:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/styles/styles.css">


    E' incredibile che non mi funzioni



    CIAO Simon

  7. #7
    se il codice è quello postato manca la chiusura del paragrafo.

    tu hai

    <p class="Testi3">Prova , prova prova prova prova prova prova >

    devi fare

    <p class="Testi3">Prova , prova prova prova prova prova prova </p>

    poi ti consiglio di cominciare a scrivere i css (a parte i nomi identificativi) in minuscolo

    5em vedi che è molto grande




    scusa non ho seguito molto bene, tu dici che in linea ti funziona ed esterno no? se è così non dovrebbe prendere neanche gli altri stili, è così? In questi casi di solito è un problema di percorsi, dove hai il file css rispetto alla pagina?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    5em ???

    1em vale quanto la misura (generalmente impostata a 16px)preimpostata sul browser del client, che ci devi fare con 5 volte tanto un cartellone pubblicitario ?

    Lascia perdere chi di dici di usare i "pt", quelli vanno bene per la stampa non per lo schemro.

    Usa unità di misura ridimensionabili come "%" "em" oppure fisse icome i "px" avendo però l'accortezza di fornire all'utente la possibilità di aumentare la dimensione di questi ultimi tramite fogli di di stile alternativi, infatti in IE per windows non vi è ancora la possibilità di ridimnesionare una misura fissa in "px".

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: Re: Re: CSS e Dimensione dei caratteri modificabili

    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    :master: gli em non sono assoluti e ie li modifica mentre i pt no.
    come non detto

    EM, EX e PX sono relativi,
    IN, CM, MM, PT, PC sono assoluti.
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  10. #10
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    se il codice è quello postato manca la chiusura del paragrafo.

    tu hai

    <p class="Testi3">Prova , prova prova prova prova prova prova >

    devi fare

    <p class="Testi3">Prova , prova prova prova prova prova prova </p>

    poi ti consiglio di cominciare a scrivere i css (a parte i nomi identificativi) in minuscolo
    No nel foglio di stile l'ho chiuso. Ho sbagliato il copy and paste.


    scusa non ho seguito molto bene, tu dici che in linea ti funziona ed esterno no? se è così non dovrebbe prendere neanche gli altri stili, è così? In questi casi di solito è un problema di percorsi, dove hai il file css rispetto alla pagina?
    Gli stili si possono inserire in due modi:
    1) Nell'head del documento .html
    2) in un file .css a parte. Questo è il caso utilizzato dal 99% dei web master.

    Se gli stili li inserisco nell'head del documento riesco a modificare con il mio browser la dimensione dei caratteri, mentre se li inserisco in un file esterno .css mi funzionano sempre le formattazioni ma non riesco a far aumentare e diminuire le dimensioni dei caratteri.



    Guarda questo esempio, la formattazione mi funziona ma non riesco a modificare la grandezza dei caratteri con il browser:


    HTML:

    <P align=center>
    <SPAN class=SottoTitololeft
    id=_ctl9__ctl0_lblOffertaSottoTitolo>Testo di Prova</SPAN></P>


    CSS:

    .SottoTitoloLeft {FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 1em; COLOR: #000099; FONT-FAMILY: Verdana, Arial; TEXT-ALIGN: center
    }



    Sapreste dirmi dov'è che sbaglio?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.