xche il campo è piccolo...usa quindi poco spazio...ed essendo numeri è molto + facile da gestire e mysql, quando devi fare operazioni, è molto + veloceOriginariamente inviato da albertogianotti
ma usare il campo DATETIME?!
Perchè complicarsi la vita con le timestamp se devi solo scrivere la data e l'ora??
E comunque ci sono milioni di modi per fare operazioni con le date in formato DATE TIME O DATETIME...
![]()
xche invece di fare...ad es
data + 1 Day
fai
data + (60*60*24)
è il parser di mysql è molto + veloce a gestire una somma con 2 moltiplicazioni che a interpretare quello, scomporre la data, eseguire la somma del giorno, controllare se il mese è passato xche in caso deve aumentare di mese e impostare i giorni ed infine ricomporre la data
![]()