Volendo fare una struttura semplice ,puoi usare un CardLayout.
Ha un funzionamento molto semplice .Ti crei a priori gli n pannelli che utilizzerai e li inserisci ad uno ad uno nel CardLayout . Ad ogni inserimento il CardLayout crea un oggetto "Card" che ha associato un nome e il pannello appena ricevuto. Quest'oggetto viene a sua volta inserito in un Vector. In questo modo puoi visualizzare i pannelli semplicemente selezionando il successivo , il precedente o richiamandoli tramite un identificativo(che tu stabilisci)
Oppure volendo una struttura un pò più complessa , puoi creare un automa a stati finiti ed associare ad ogni stato un pannello.
![]()



Rispondi quotando