Strano, comunque se vuoi esiste una cosa chiamata "Codice Ascii", sottraggo al carattere il codice dello '0', quindi mettiamo a 50 ('2') 48 ('0'), e come vedi rimane 2.Originariamente inviato da andrea_NET-_DSL
![]()
![]()
ps il - '0' non fa nulla di particolare sottrae all'int ottenuto dal char il carattere ASCII '0'...il fatto che nn ne capisco il senso :gren:
![]()
Naturalmente questo funziona solamente per un carattere, altrimenti se vuoi una stringa, usi la funzione atoi.
Ciao,