Parlo con possibilità di errore e di ovvia smentita o discussione.
Il diritto sulle foto (foto generiche) è detenuto dall'autore o da chi ha commissionato il lavoro e comprato il diritto sulle foto.
Però ... però. Ogni foto dove pubblicata deve riportare data, autore e proprietario. In caso di mancanza di questi dati si può riprodurre.
Qui poi tocca vedere se chi magari ha "rubato" la prima volta le foto le ha modificate o ha tralasciato quei particolari necessari.
Se le foto sono foto artistiche, allora valgono le stesse regole delle opere d'ingegno. Sono opere e quindi non si possono riprodurre anche se non riportano i dati necessari. La distinzione è praticamente tra foto da turista e foto da artista.
Per quanto riguarda i ritratti, la cosa è diversa in quanto oltra al diritto sulla foto esiste il diritto della persona di non essere ritratta. Se tu mi fai una foto, a me sconosciuto, mentre mi faccio la doccia e la pubblichi, io ti denuncio.
Se io fossi un personaggio "pubblico" invece, puoi pubblicare le mie foto sempre che non vadano contro la mia immagine ed il mio decoro. Ma se mi fotografi ad una cena di beneficienza, puoi fare della mia foto quello che vuoi.
Immagino tu ti riferisca a foto di calendari o simili. Non lo so.
Ripeto, con beneficio di inventario e per discussione.