Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: a che serve DOCTYPE?

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    413

    a che serve DOCTYPE?

    Ciao

    vedo che da qualche tempo in qua si tende a consigliare l'uso del DOCTYPE. Ma a che serve?

  2. #2

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    413
    Non sanno più cosa inventare eh ..
    Senti sono andato su questa pagina http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd per avere maggiori informazioni. Se non ho capito male questo DOCTYPE serve solo al browser quando apre la pagina. In questo modo è il browser a "capire" come comportarsi giusto?

  4. #4
    Serve al browser per capire quale tipo di codice deve interpretare e quale set di caratteri deve utilizzare. Il DTD serve per far riferimento al codice del W3C.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    413
    Vuoi dire che è in grado di gestire da solo se un browser è Mozilla o Opera o IE (Ecc ecc) e regolarsi di conseguenza?

  6. #6
    No, il DTD serve per interpretare il codice della pagina (HTML, XML, XHTML) non serve per capire che tipo di browser utilizza.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da ivano_76
    Vuoi dire che è in grado di gestire da solo se un browser è Mozilla o Opera o IE (Ecc ecc) e regolarsi di conseguenza?
    no

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    413
    Scusate ma allora a che serve tutta questa complicazione nella pratica? Mi fate 1 esempio pratico?

  9. #9
    Se tu hai una pagina scritta in XHTML 1.0, il browser controlla nel dcotype che tipologia di codice hai usato all'interno della pagina e interpreta di conseguezna. Evitando inutili sprechi di tempo da parte del browser per intrpretare le varie tipologie di codice.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da ivano_76
    Scusate ma allora a che serve tutta questa complicazione nella pratica? Mi fate 1 esempio pratico?
    fa cambiare ai browser l'interpretazione di alcune cose, ad es un layout formattato ci CSS può cambiare radicalmente con o senza doctype

    per IE6 può essere utilizzato anche per farlo funzionare in modalità standard (perde alcuni dei bug di interpretazione dei CSS e le mitiche barre colorate) o in quirk mode (legge le barre colorate, ma ha alcuni bug di interpretazione)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.