Nel caso delle sessioni sì, l'uso dell'exit vale la pena... ma per il resto rimango dell'idea che un buon programmatore dovrebbe evitarne l'uso.. uqestione di pulizia e di stile...Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
sì.. ma piuttosto che fare 200 if-else se ho 200 controlli da effettuare.. preferisco fare un exit dove i flussi si escludono mutuamente [come nell'if else]
non so s erendo l'idea... se devo controllare 10 campi di un form preferisco un exit dentro ogni if dopo aver stampato un messaggio di errore
al limite se ho da stampare roba dopo il messaggio[tipo un footer], uso un flag e poi faccio un if sul flag ed un else...
ma per la maggiorparte dei casi se un cntrollo mi deve bloccare la pagina può andare bene l'exit.. ad esmepio se devocontrollare una sessione per un'area privata: mi faccio un file da includere in ogni pagina che mi controlla l'esistenza della sessione.. se la sessione non esiste non devo ostrare il resto... ma essendo un file che includo non posso mettermi a fare un else del reto della pagina.. un exit dopo aver stampato un messaggio va + che bene![]()
se sei un caca-programmatore nn è colpa mia...![]()