Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    response.redirect aprendo una nuova finestra

    Salve a tutti, come da topic vorrei sapere come fare per fare un redirect aprendo però una nuova finestra del browser senza usare javascript.

    P.S. Ho letto che si può fare con un hyperlink, ma a me servirebbe aprire una nuova finestra al click di un bottone. Senza javascript perchè l'apertura della finestra dipende da dei checkbox che l'utente deve selezionare (quindi li gestisco in una funzione).

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    204

    Re: response.redirect aprendo una nuova finestra

    Originariamente inviato da Kylnas
    Salve a tutti, come da topic vorrei sapere come fare per fare un redirect aprendo però una nuova finestra del browser senza usare javascript.

    P.S. Ho letto che si può fare con un hyperlink, ma a me servirebbe aprire una nuova finestra al click di un bottone. Senza javascript perchè l'apertura della finestra dipende da dei checkbox che l'utente deve selezionare (quindi li gestisco in una funzione).

    ciao
    Devi usare Javascript con un trucco. Nell'evento in asp.net che deve aprire la nuova finestra, inserisci il codice js che faccia che questa operazione direttamente nella pagina con RegisterStartupScript:

    codice:
    Page.RegisterStartupScript("codice","<script>window.open('
    pagina.aspx')</scritp>")
    Altri trucchi li trovi qui.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: response.redirect aprendo una nuova finestra

    Originariamente inviato da Kylnas
    Salve a tutti, come da topic vorrei sapere come fare per fare un redirect aprendo però una nuova finestra del browser senza usare javascript.

    P.S. Ho letto che si può fare con un hyperlink, ma a me servirebbe aprire una nuova finestra al click di un bottone. Senza javascript perchè l'apertura della finestra dipende da dei checkbox che l'utente deve selezionare (quindi li gestisco in una funzione).

    ciao
    Non puoi! Devi utilizzare la programmazione client. E, bada bene, non si tratta di trucchi, ma di normalissima programmazione client. Perciò, se javascript ti è antipatico, usa pure vbscript o tutti quei linguaggi client che io non conosco.
    Per prima cosa ti invito a considerare l'ipotesi di non utilizzare pulsanti server, se non assolutamente necessario.

    Ciao
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    e io ti sconsiglio di usare vbscript perchè compatibile solo con IE
    quindi ricorriamo al caro vecchio javascript :metallica
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Francis87
    e io ti sconsiglio di usare vbscript perchè compatibile solo con IE
    quindi ricorriamo al caro vecchio javascript :metallica

    E' vero! Io vorrei capire comunque, come mai molti (e dico molti) si rifiutano di utilizzare le vie più semplici, come un semplice javascript, e si impantanano invece in strade senza uscita
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.