Originariamente inviato da karbu
Potreste chiarirmi una cosa? Non è la prima volta che mi vien detto ke il mio pc nn va bene per applicazioni del genere con linux, ma come mai con win 98 se la cava? In quel caso uso applicazioni datate al '97-'99 circa. Non si può fare lo stesso discorso per linux?
Il problema di Linux e' che l'interfaccia grafica è client-server, e non è integrata nel sistema come in Windows (o nei vecchi Mac).

Sui computer nuovi cio' non si vede visti i processori potenti e la ram elevata in dotazione.

Su computer poco potenti cio' si vede e il decremento di prestazioni e' purtroppo esponenziale.

Comunque ti consiglio di procedere in questo modo (se hai l'ADSL)...

- Ti crei la spazio per la partizione con Partition Magic, il primo Cd di Mandrake o Fips (cerca con google).

- Ti scarichi i tre dischetti di installazione di Sarge.

- Fai partire l'installazione, quindi fai le partizioni, bla bla bla... alla scelta del tipo di sistema seleziona unstable/sid.

- Al momento di scaricare i pacchetti del sistema, verso l'80% del download... ti viene chiesto quale kernel installare... seleziona l'ultimo disponibile: kernel-2.6.5-386 (e non 686 che e' per pentium piu' nuovi)

- Finisci l'installazione saltando l'aggiornamento con apt-get (niente dselect o robe simili)

Quando riavvii e ti trovi il sistema funzionante, entra come root e (se la rete funziona) dai questi comandi (in ordine)

nano /etc/apt/source.list
(controlla che il repository non abbia la # d'avanti, se ce l'ha, toglilo)
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get install aptitude
apt-get install x-window-system

Qui scegli il WM, i piu' leggeri sono Fluxbox, icewm e Xfce, a seconda di quale scegli (anche tutti e tre volendo), fai:

apt-get install fluxbox
apt-get install icewm
apt-get install xfce4

Finito di installare fai

apt-get install synaptic
apt-get dist-upgrade

Per altri programmi per la debian, usa aptitude facendo

aptitude search "nomeprog"

e poi

aptitude install °nomeprog"


In questo modo, alla fine, hai un sistema con kernel 2.6, leggerissimo (perche' non ci sono programmi inutili) e con un wm leggero; il tutto su un sistema del genere, dovrebbe girare bene.

Piccola nota, invece di OpenOffice, ti consiglio di installarti Abiword+GnuCalc.


Debian rulez!

:metallica