Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di a3tius
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    33

    office 2003 beta e msxml5.dll

    office 2003 beta e msxml5.dll :
    the partnerships don'work!



    :tongue:
    Ho creato una pagina web in xml/xslt che è visibile anche con Amaya (quindi pressocchè strettamente validato) e non viene visualizzato su computers che hanno installato Microsoft Office 2003 beta 2.
    A quanto pare questa beta installa una versione la 5 (!) appunto del parser msxml che non è rilasciata da windows update (che attualmente supporta solo la 4 SP 2.
    Un difetto nella registrazione delle librerie impedisce la corretta visualizzazione dei documenti xml/xslt.


    ricerca su google x msxml5.dll

    chi ha una soluzione per quelli che creano documenti xml e li vorrebbero visti dai loro clienti?
    ciao a3tius


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di a3tius
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    33
    aggiungo che il problema esiste solo per Internet Explorer e non ho rilevato problemi con Mozilla (dall' 1.4 almeno).
    Ciao a3tius

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di a3tius
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    33
    chi vuol testare la cosa può vedere qui:
    blog di a3tius

    mentre io che non ho installato l'office vedo correttamente la pagina.

    solo che per i miei e i vostri clienti non posso garantire!

    ciao a3tius

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Anch'io vedo la pagina .....sempre che sia quella!

    Il blog di a3tius


    Vista con WinXP Explorer 6.0 Office 2002 + installato parser xml 4.0
    Vista anche con Mozzilla tutto OK


    Non mi dà problemi !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di a3tius
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    33
    sì certo: il probl c'è con Office 2003 beta 2 e parser msxml5.dll !
    cmq grazie.
    Io mi preoccupo per i clienti e per il loro target!
    e forse hanno installato la beta! (mooooltiiiiii)
    ciao a3tius

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Hai ragione, mi ero un pò confuso !

    Non saprei, l'unico rimedio che conosco io penso sia quello di trasformare la tua pagina xml lato server con un output html !!


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di a3tius
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    33
    Grazie
    questa potrebbe essere una soluzione ma purtroppo non aiuta l'xml che doveva permettere di separare il contenuto dalla sua rappresentazione. Se un webmaster cerca di imparare una nuova e sbandieratissima tecnologia fortemente voluta dal W3C Consortium e però si trova a non poterla praticamente usare, qualcos'altro si dovrebbe fare.
    Certo anchre fare una pagina in html direttamente con le tabelle magari, sarebbe più semplice....
    Ma meno usabile !
    Ma in contrasto con le direttive W3C.
    Ed esistono diversi linguaggi che potrei proporti : tipo php, asp ma .... questo è un forum sull'xml e sulla sua , speriamo possibilità di sopravvivenza, nonchè di quella dei webmaster che cercano di avanzare nelle conoscenze, proponendo le nuove tecnologie. Non sulle discussioni teoriche su di esso!
    Se invece dobbiamo tornare indietro, allora, pazienza.
    Cmq, di nuovo, ho apprezzato il tuo interessamento per la cosa ; credo che riguardi, cmq, molte persone.
    Personalmente credo che l'upgrade a xml da html non si debba fare subito, ma aspettare almeno un pò. a3tius

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Ti dico da come la vedo io !! Tralasciando il w3c !!

    Se mi fai un xml formattato con i css, sperando che in futuro tutti i browser riescano ad interpretare al meglio la cosa OK !

    Se mi fai un xml formattato con un xsl, che sia il browser o il server a fare la trasformazione, alla fine si tratta sempre di una pagina con tag html, quindi le cose sono due !

    O vuoi nascondere il codice!
    O separare i contenuti come dici tu!
    E la cosa non dispiacerebbe nemmeno a me, purtroppo non tutti i browser hanno il parser incorporato!

    Oppure non hai uno spazio web che supporta linguaggi asp php etc...

    Comunque, visionando il tuo sito applichi un xsl al tuo xml, per quanto ne sappia io, l'unica soluzione è la trasformazione lato server!

    Anch'io stò facendo un bel sito tutto in xml, però alla fine rimando il contenuto al client in xhtml, certo che inviare solamente l'xml farebbe + impressione :gren: però riesco a lavorarmelo meglio come mola di dati lato server e mi aiuta molto, se poi alla fine esce html, chi se ne frega!


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di a3tius
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    33
    con quale linguaggio lo elabori lato server?

    ciao a3tius

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Io uso asp !
    Puoi farlo anche con php o jsp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.