Ti dico da come la vedo io !! Tralasciando il w3c !!
Se mi fai un xml formattato con i css, sperando che in futuro tutti i browser riescano ad interpretare al meglio la cosa OK !
Se mi fai un xml formattato con un xsl, che sia il browser o il server a fare la trasformazione, alla fine si tratta sempre di una pagina con tag html, quindi le cose sono due !
O vuoi nascondere il codice!
O separare i contenuti come dici tu!
E la cosa non dispiacerebbe nemmeno a me, purtroppo non tutti i browser hanno il parser incorporato!
Oppure non hai uno spazio web che supporta linguaggi asp php etc...
Comunque, visionando il tuo sito applichi un xsl al tuo xml, per quanto ne sappia io, l'unica soluzione è la trasformazione lato server!
Anch'io stò facendo un bel sito tutto in xml, però alla fine rimando il contenuto al client in xhtml, certo che inviare solamente l'xml farebbe + impressione :gren: però riesco a lavorarmelo meglio come mola di dati lato server e mi aiuta molto, se poi alla fine esce html, chi se ne frega!
![]()