dalle istruzioni di photoshop
I programmi di disegno come Adobe Illustrator® consentono di creare immagini vettoriali caratterizzate da linee e curve definite da entità matematiche chiamate vettori. I vettori descrivono i disegni in base alle loro caratteristiche geometriche. Ad esempio, la ruota di una bicicletta, in un’immagine vettoriale, corrisponde alla definizione matematica di un cerchio avente raggio, posizione e colore ben precisi. Potete spostare, ridimensionare o modificare il colore della ruota senza perdere la qualità dell’
immagine.
Le immagini vettoriali sono indipendenti dalla risoluzione, ovvero scalate a qualsiasi dimensione e stampate su qualsiasi periferica di output a qualsiasi risoluzione senza perdere precisione e chiarezza. Ne risulta che le immagini vettoriali sono la scelta migliore per i caratteri (in particolare di piccole dimensioni) e per immagini in grassetto quali logo, che richiedono linee nitide rappresentabili in scale di diverse dimensioni. Tuttavia, poiché i monitor dei computer rappresentano le immagini visualizzandole su una griglia, sia le immagini vettoriali che le immagini bitmap vengono rappresentate a video come pixel.