...per uno che inizia, credo non ci sia stimolo migliore del trovarsi in una situazione nuova, dove imparare a usare il sistema operativo diventa una necessità. Se uno che è all'inizio si trova sia Linux che Windows nella stessa sessione, appena trova un problema difficile da risolvere pianta lì bash e compagnia, per farsi una partita a campo "fiorito" (...ma che stronz... vabbè)
Se invece si tratta di uno che ha già le idee chiare, credo che la scelta sia già stata fatta, quindi utilizzare due diversi SO in contemporanea potrebbe essere dettato dalla necessità di usare applicativi non ancora portati sotto Linux. Vero, esistono ancora parecchi programmi che comunque non vanno anche sotto i vari Wine-Winex, Win4Lin, etc..
Alla fine, al di là del fatto che la novità attirerà molti curiosi, credo che la fetta di utenti realmente interessati sarà piuttosto limitata.