Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Adword - Perplessità.

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657

    Adword - Perplessità.

    Ciao a tutti!

    Vorrei iniziare una pubblicità con Adword su Google.

    La mia perplessità sta nel fatto che - anche dopo aver letto alcuni post - qualche concorrente clikki ripetutamente sul link esaurendo il mio credito.

    Quello che domando è: Google riconosce l'indirizzo IP di quello che clikka e se clikka dopo qualche secondo non lo considera avendo appunto rilevato che ha appena clikkato sul link?

    Spero di essermi spiegato...e grazie per le vostre delucidazioni..

    d-force

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    LASCIA STARE

    ....
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    da quello che ho letto un pò in giro dovrebbero esserci dei controlli abbastanza approfonditi sui click sugli adwords. Per l'IP penso che ci sia un controllo orario, nel senso che non viene conteggiato nessun altro click effettuato nelle 24 ore successive su quell'annuncio.

  4. #4

    Re: LASCIA STARE

    Originariamente inviato da key
    LASCIA STARE
    ciao key, perchè secondo te dovrebbe lasciar stare? Quali sono le tue perplessità su AdWords?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Maak
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    160
    Originariamente inviato da rullo
    da quello che ho letto un pò in giro dovrebbero esserci dei controlli abbastanza approfonditi sui click sugli adwords. Per l'IP penso che ci sia un controllo orario, nel senso che non viene conteggiato nessun altro click effettuato nelle 24 ore successive su quell'annuncio.
    Uhmmm... tu dici? E quindi Google non considererebbe tutti i proxy con ip unico? Perderebbe tutti quei clicks?

    L'unica cosa secondo me, è monitorare il proprio sito con php-stats e vedere con esattezza cosa accade e il percorso di ogni visitatore... è l'unica soluzione. Se qualcuno ha già provato potrebbe illuminarci... visto che la cosa interessa anche a me. Quando eventualmente lo farò pubblicherò i risultati qui sul forum, naturalmente...
    Anarchia.com - directory gratuita che recensisce solo risorse gratuite
    Anarchia.com passa pr a Google - Segnala gratis il tuo sito

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Perche conosco d-fonce e so´xche lo vuole fare ;)

    Ritornando su AdWords ...io la vedo UNA CACATA al massimo,il classico sistema che "non porta soldi",non conosco 1 che e´contento!
    (chiaramente io investirei soldi in diverso modo) solamente che AdWords e la speranza dei "POVERI" inprenditori.,quelli che vogliono investire "poco" ...ma vogliono essere famosi!
    Senza soldi nemmeno + il prete ti dice una messa quando sei morto!
    Chiaro che non e´il discorso x d-fonce questo
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Maak
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    160
    Ma possibile che su questo forum nessuno le abbia usate con un dettagliato risultato?
    Mi sembra strano...
    Anarchia.com - directory gratuita che recensisce solo risorse gratuite
    Anarchia.com passa pr a Google - Segnala gratis il tuo sito

  8. #8

    Re: Perche conosco d-fonce e so´xche lo vuole fare ;)

    Originariamente inviato da key
    Ritornando su AdWords ...io la vedo UNA CACATA al massimo,il classico sistema che "non porta soldi",non conosco 1 che e´contento!
    (chiaramente io investirei soldi in diverso modo) solamente che AdWords e la speranza dei "POVERI" inprenditori.,quelli che vogliono investire "poco" ...ma vogliono essere famosi!
    Senza soldi nemmeno + il prete ti dice una messa quando sei morto!
    Chiaro che non e´il discorso x d-fonce questo
    key, sulla risposta per d-force chiaramente non entro perchè non conosco il motivo che spingerebbe d-force ad utilizzare AdWords

    Mi piacerebbe però discutere con te nel merito di AdWords come strumento promozionale.

    Tu definisci AdWords UNA CACATA... un sistema che "non porta soldi"... ecc... mi puoi spiegare meglio questa affermazione? Qual è il tuo ragionamento? Consideri AdWords un sistema che porta visite non in target o di utenti che presi dalla mania del click visitano il sito senza portare risultati economici?

    Aspetto una tua, vediamo se riusciamo a fare una discussione di merito su AdWords, visto non come tecnologia bensì come strumento di web marketing.

    Ciao e grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    OK...secondo l´utente medio

    AdWords lo trovi dove uno " cerca" un qualcosa...adesso io <<cerco>>una key e comincio a cliccare e li che ce L`errore,mettere "pubblicita" vicino alla ricerca con la key ricercata NON PORTA SOLDI.
    E come cercare una key quando gia sai che esiste...la "gente" clicca perche SA che tu paghi na non di porta i soldi, non dice "ho aperto il sito qua stanno i miei soldi fai quello che vuoi" se fosse cosi su ogni cartello pubblicitario che vedi la gente si ferma perche "ha trovato quello che serve"...se fosse cosi in strada trovi tanti gruppi di persone sotto a ogni locandina o cartellone pubblicitario che vedi nella tua citta !!
    La pubblicita non e "CERCARE" ma e avere l´illusione di avere !
    AdWords funionerebbe no sulla key di richiesta ma su un altra key opposta e diversa
    SCRIVERE un concetto e difficile...comprendi?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  10. #10
    Premetto subito che parlo da utente di Adsense, quindi sul mio sito faccio girare gli annunci di Adword. In questo caso "key" non pensi che invece sia uno strumento promozionale più interessante, visto che un utente visitando un sito si ritrova annunci attinenti agli argomenti di quel sito?

    In questo caso all'utente viene proposta pubblicità attinente ai temi cui può essere interessato visitando quel determinato sito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.