IDE sta per "Integrated Developpement Environnement" ovvero "Ambiente di sviluppo Integrato". Devi sapere che per costruire un programma scritto in un determintao linguaggio basta avere un compilatore per il linguaggio: il compilatore prende il tuo programma e lo trasforma in istruzioni macchina producendo un eseguibile. I tuoi programmi li potresti scrivere con un qualsiasi editor di testi, persino con Blocco Note, e poi dai il file di testo che contiene il programma in pasto al compilatore che te lo trasforma in eseguibile. Un ambiente integrato facilita lo sviluppo di applicazioni in quanto ti fornisce un editor fatto apposta per un linguaggio di programmazione, e comprende anche il compilatore per il linguaggio, il tutto integrato insieme, cosi per esempio puoi chimare il compilatore direttamente cliccando su un bottone, anzhicche dover chiamare tu stesso il compilatore dalla linea di comando. In genere un IDE puo offrire anche facilitazioni ulteriori perche puo comprendere anche un debugger, permette di gestire un progetto costituito da piu file, permette di costruire semplicemente interfacce grafiche, ecc ecc...Originariamente inviato da Taz3
Buongiorno a tutti
Grazie per l'intervento Anx721, proverò ad eseguire il programma in entrambi i -compilatori-....imparo nuovi termini, ed è proprio questo che volevo chiederti:
-ide-![]()
-porting-![]()
Il MinGW Developper Studio ma anche il Devc++ dell'ultima versione usano come compilatore il compilatore MinGW, che è un versione del gcc per Windows, cioè è un "porting" del compilatore gcc su windows.
Se vuoi un po di links per scaricare guide e manuali su c/c++ cerca un thread intitolato "Imparare" in cui c'è un mio post con vari link.
![]()