per vedere se hai Apache attivo inserisci nella degli indirizzi del browser 127.0.0.1. Se funziona Apache ti saluterà presentandoti la pogina iniziale.
Se ti da errore prova dare (da root) il seguente comando
#/etc/init.d/apache start
Ti dovrebbe comparire il messaggio di avvio (httpd started, o qualcosa del genere). Ora il browser ti deve caricare la pagina iniziale di benvenuto (all'indirizzo 127.0.0.1)
stop per fermarlo, restart per riavviarlo (dopo una modifica dei files di configurazione)
A questo punto devi configurare il file di configurazione di Apache che a seconda delle versioni può essere httpd.conf o http2.conf.
Esso è sovente contenuto in /etc/http/ oppure /etc/apache.
Ad es. in Mandrake 91 ce ne sono 2. Uno è /etc/httpd/http2.conf, l'altro è /etc/httpd/2.0/httpd2.conf (non mi sono mai interessato di sapere perchè sono due e come funzioni il meccanismo)
In Debian (installato da Knoppix) è /etc/apache/httpd.conf
Comunque, individuato il file di configurazione, bisogna farne una copia di sicurezza e poi modificarlo inserendo (o modificando) almeno alcune direttive.
La prima cosa da fare è (se lo vuoi) modificare la DocumentRoot che in MDK9.1 è di default
DocumentRoot /var/www/html
Quindi, le pagine html da visualizzare vanno messe in quella directory.
Se si vogliono mettere le pagine da visualizzare in un'altra directory, es. /home/pippo/www
bisogna mettere:
DocumentRoot /home/pippo/www
In questo modo, mettendo come indirizzo del browser l'indirizzo IP del PC su cui gira apache verranno visualizzate le pagine presenti in /home/pippo/www/
Se in /home abbiamo più utenti, es pippo, pluto, minnie, ecc...
possiamo mettere DocumentRoot /home e poi possiamo visualizzare le pagine contenute nelle dir dei vari utenti semplicemente mettendo l'indirizzo 127.0.0.1/pippo o pluto ecc...
httpd.conf è molto più complesso, perchè moltissime sono le opzioni e le impostazioni che si possono usare e quindi le possibili configurazioni.
Inoltre Apache2 usa altri numerosi files di configurazione ...
Per saperne di più bisogna leggere degli How-to o dei libri appositi, non è una cosa che si possa improvvisare così ...