Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Una rete elementare

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gim
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    506

    Una rete elementare

    Salve a tutti. Sono completamente digiuno dell'ABC dell'argomento "reti".
    Avrei semplicemente bisogno di collegare due PC e condividerne file e periferiche.

    Qualcuno sa dirmi cosa di cosa avrei bisogno con esattezza:
    - tipo di cavo;
    - hub;
    - software ecc.

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ciao ..
    se vuoi connettere due pc e basta ti serve..
    scheda di rete sui due pc.. 10/100Mb..
    cavo cross cat 5UTP
    mettergli un ip della stessa classe (dovrebbe andare anche con ottieni automaticamente)
    stesso gruppo di lavoro..

    se no puoi connetterli anche via usb(meglio 2.0), wireless.. ecc..

    se invece vuoi un hub il cavo va dritto sempre CAT 5 UTP

    se usi XP togli i firewall!!
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gim
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    506
    Intanto grazie.
    Di dico la situazione attuale dei due PC.
    - entrambi con scheda di rete 10/100;
    - entrambi con XP prof.

    In tale situazione, cosa suggerisci (esclusa la wireless)?
    Come software va già bene xp?

    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    si devi solo mettere il gruppo di rete identico..
    gli ip li metti dinamicamente.??

    attacca il tutto , togli i firewall e prova a pingare (se non dinamici.. )..
    vciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    Originariamente inviato da gim
    Intanto grazie.
    Di dico la situazione attuale dei due PC.
    - entrambi con scheda di rete 10/100;
    - entrambi con XP prof.

    In tale situazione, cosa suggerisci (esclusa la wireless)?
    Come software va già bene xp?

    Grazie.
    xp va bene.se sono solo 2 pc e non prevedi di aumentare le periferiche di rete in un prossimo futuro (ad esempio aggiungendo un router) ti basta un cavo utp 5 crossato e queste impostazioni

    ip pc1: 192.168.1.1
    subnetmask pc1: 255.255.255.0

    ip pc2: 192.168.1.2
    subnetmask pc2: 255.255.255.0

    se vuoi condividere la connessione internet è semplicissimo,c'è anche una miniguida nelle faq in rilievo dove trovi anche la guida per farti un cavo incrociato se non volessi comprarlo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gim
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    506
    Ciao a tutti.
    Stavo pensando alla soluzione Hub, che credo la più comune ... forse la migliore, e comunque che consente, se non ho capito male, un facile ampliamwento della rete.

    Che differenza c'è tra Hub e switch? o comunque cosa è meglio scegliere?

    PS: per ora non ho bisogno di collegarci un router, ma periferiche standard: condivisione modem isdn, stampanti ecc.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    Originariamente inviato da gim
    Ciao a tutti.
    Stavo pensando alla soluzione Hub, che credo la più comune ... forse la migliore, e comunque che consente, se non ho capito male, un facile ampliamwento della rete.

    Che differenza c'è tra Hub e switch? o comunque cosa è meglio scegliere?
    sostanzialmente la differenza tra hub è switch è che l'hub invia i dati a tutte le periferiche a lui collegate...sarà poi la periferica stessa a stabilire se quel pacchetto è a lei destinato o meno.
    uno switch(che poi è un "tipo" di hub) indirizza i pacchetti sollo alla periferica destinataria.
    conviene decisamente optare per lo switch, se non per la differenza di prestazioni che su una piccolissima rete si fa notare davvero poco,almeno per il fatto che ormai i prezzi si equivalgono.

    PS: per ora non ho bisogno di collegarci un router, ma periferiche standard: condivisione modem isdn, stampanti ecc.
    che non sono vere e propie periferiche di rete in quanto connesse ad un pc che poi le condivide.
    optare per un hub/switch è comunque la scelta migliore per me.tieni presente che i cavi non devono essere incrociati in questo caso e fai riferimento alla guida nelle faq

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gim
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    506
    Grazie mille per la spiegazione esaustiva!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gim
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    506
    Ciao a tutti.
    Tutto ok, ho finalmente installato lo switch con i cavi cat up5 e due pc, con schede 10/100 e xp prof. Ho effettuato l'installazione guidata rete e riesco a condividere file periferiche (o meglio riesco ad utilizzare le periferiche anche nella postazione dove non è installata).

    Un piccolo problema. Quando nel terminale apro il browser, lui si connette ed entra in internet. Però quando lo chiudo, la connessione non cade, ma resta attiva. E' possibile evitarlo in qualche modo?

    Grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    NO!
    non puoi!


    puoi solo andare nelle proprietà della connessione e dire che deve andare giu' dopo X minuti di non utilizzo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.