Figurati!Ti ringrazio per la velocità e per la completezza.
Più o meno...quando cercavo le offerte sono andato alle promozioni ed ho dovuto fare un passaggio in piùVedo che il mio sito ha risposto bene ai tuoi movimenti di mouse, nel senso che hai compiuto le operazioni che mi aspettavo e mi è parso di capire che hai trovato più o meno subito quello che cercavi (non intendo i prodotti ma le pagine e i link).
Sì, magari dovresti scambiare il link "Offerte" con quello "Promozioni" anche se, in tal caso, se la lettura inizia a sinistra, il link "Offerte" verrebbe dopo...magari potresti valutare la possibilità di accorpare diversi dei link del menu in alto...boh!Forse le offerte sono poco evidenziate rispetto al resto.
Sì, ma per alcune categorie (come quelle da me visitate) ci sono pochi prodotti quindi potrebbero stare tutti su una pagina, però magari un utente che intende comprare ha già un'idea di cosa cercare (marca e modello) e magari è più interessato a prezzi e condizioni di vendita...La suddivisione per marche è stata necessaria visto la vastità di prodotti.
Non solo non l'ho usata ma non l'ho proprio vista! Ho adesso notato che, con Opera ad 800x600, il pulsante del form di ricerca ed il link "chiedi al commesso" sono al di fuori dello schermo, probabilmente dipende da questo...Comunque cè una funzione di ricerca avanzata che tu non hai usato quindi è poco visibile.
Sì, e soprattutto è quella tipica, cosa che non confonderà l'utente (come non ha confuso me, pseudo-utente)Sei andato subito nel catalogo vuol dire che la posizione è giusta.
Sì ma in questo modo rischi di perdere traffico, inoltre il link (almeno quello su cui ho cliccato io) è alla home del sito del produttore, non alla scheda del prodotto quindi poi l'utente si deve andare a cercare il prodotto (ricordandosi magari anche il modello). Capisco che un link diretto ad una scheda sul sito ufficiale costringerebbe a continue verifiche del funzionamento del link, ma così, secondo me, rischi di far perdere troppo tempo all'utente! Ad esempio (e questo ho dimenticato di scriverlo sul report), quando ho visto la scarna descrizione del lettore DVD ho, in un'ultimo slancio di speranza, cliccato sul link al produttore ma, trovandovi la home, ho lasciato perdere...non è detto che l'utente farà sempre così, però a me è successoLe descrizioni le prelevo direttamente dal sito e preferisco la scheda tecnica, quando non la trovo metto il testo pubblicitario. Cmq sono consapevole e per questo metto sempre il link al sito ufficiale per leggere slogan o schede ancora più tecniche.
Sì, magari basterebbe un carattere leggermente più grande...aspetta altre opinioni, però!!!P.S. Per l'elenco delle categorie dei prodotti cercherò di modificarlo.
Ciao
Carmelo