Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46

Discussione: CSS e browser

  1. #1

    CSS e browser

    Non dicevano che con i css si migliora anche la compatibilità delle pagine coi vari browser? Magari l'ho sentito solo io oppure piu probabilmente non riesco ad usarli, ma date un occhiata qui con netscape 6:

    http://www.stib.ch

    Una catastrofe!

    Come posso rimediare senza diventare matto??? Dove sbaglio? Così mi passa proprio la voglia...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    ammazza ke caos! (mozilla)
    fai un po' di attenzione ai posizionamenti assoluti!
    sono assoluti fino ad un certo punto!!
    http://francissite.altervista.org/css/guidacss_04.php
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    mancano tantissime unità di misura
    e poi se possibile evita i posizionamenti asosluti che danno un bel po' di problemi in più rispetto ai relativi e ai float

    al posto di font class (deprecato) usa span class

    ci sono dei tag inutili come h1 con all'interno solo un nbsp, un div vuoto...

    hai un id form nel css ma non lo vedo richiamato nella pagina...

    non hai definito un font-family generico...

    ci sono un bel po' di cosettine da sistemare...

    buon lavoro :gren:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #4
    Originariamente inviato da zoom
    mancano tantissime unità di misura
    e poi se possibile evita i posizionamenti asosluti che danno un bel po' di problemi in più rispetto ai relativi e ai float

    al posto di font class (deprecato) usa span class

    ci sono dei tag inutili come h1 con all'interno solo un nbsp, un div vuoto...

    hai un id form nel css ma non lo vedo richiamato nella pagina...

    non hai definito un font-family generico...

    ci sono un bel po' di cosettine da sistemare...

    buon lavoro :gren:
    Vi sarei MOOOLTO grato se mi date una mano...
    Scusate l'ignoranza, ma cosa sono i posizionamenti assoluti? Ma io pensavo, pur non sapendo cosa sono, che danno meno problemi che quelli relativi...sbaglio di grosso allora?

    Il font-family generico lo definisco nel body giusto?

    Il css x il form viene richiamato solo x il form nella rubrica "iscrizione".

    Ok comincio a mettere a posto il resto... Aspetto altre critiche/consigli...

  5. #5
    Al posto dell'h1 metto l'immagine direttamente (header)?

    Stessa cosa per il piede (div vuoto...)?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da Rick21
    Vi sarei MOOOLTO grato se mi date una mano...
    Scusate l'ignoranza, ma cosa sono i posizionamenti assoluti? Ma io pensavo, pur non sapendo cosa sono, che danno meno problemi che quelli relativi...sbaglio di grosso allora?

    Il font-family generico lo definisco nel body giusto?

    Il css x il form viene richiamato solo x il form nella rubrica "iscrizione".

    Ok comincio a mettere a posto il resto... Aspetto altre critiche/consigli...
    Il posizionamento assoluto significa che il div si mette sempre nella stessa posizione.
    Questo significa che ridimensionando il browser rimane fisso, e non va bene, perchè così gli elementi rischiano di sovrapporsi...
    con un po' di accorgimenti può funzionare bene anche quello ma è sempre preferibile usare il float, o al massimo i posizionamenti relativi.

    il font-family generico lo imposti nel body ma anche in tutte le classi dove viene definito un font-family...
    Per font-family generico si intende che dopo la lista dei font-type inserisci "Serif" o "Sans-Serif" a seconda che sia con o senza...

    inizia a sistemare questo, poi al limite vediamo cos'altro non va...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  7. #7
    Ho letto un po' di cose sul posizionamento assoluto e relativo...ma continuo a non capire come adottarlo praticamente....che modifiche devo fare? Devo intervenire su tutti i div, anche sui p? Non penso che basta aggiungere position: relative...
    Il float lo uso già per alcuni elementi

    Intanto ho messo a posto un po'...ma con netscape sempre caos...

  8. #8
    Praticamente dopo che ho usato float, algi elementi sotto devo mettere clear: con un attributo?

    I 3 problemi piu grossi in netscape sono:

    - il footer e quello che sta sotto vengono posizionati proprio del tutto allo sbando, che fare?

    - il campo testo della shoutbox è lunghissimo come mai?

    - i div che contengono il testo e che a loro volta sono contenuti dai box "fuoriescono", è un problema della diversa interpretazione del box model? che fare?

    Grazie x l'aiuto!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    il fatto che il menù a destra flotti in basso è perchè il div è troppo grande.

    il campo del form troppo grande è perchè non assegni le misure con i css ma solo con il size. Usa le width dei css e va a posto.

    probabilmente hai definito l'height, cosa sbagliata visto che l'height dei div è fissa, non aumenta in base al contenuto.
    Per quello c'è min-height, che IE naturalmente non legge ma con un semplice trucco si può superare....

    min-height:750px; /*misura per browser seri*/
    height:auto!important; /*misura per browser seri*/
    height:750px; /*misura per IE, che interpreta height come min-height*/


    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  10. #10
    Grazie ora il form è a posto...

    In che senso il menu flotta a destra? Io lo vedo corretamente...è il footer che sale su fino quasi alla testata (con netscape). Con mozilla tutto abb ok per quanto riguarda il layout non tenendo conto del contenuto in mezzo.

    Che fare per il footer che è allo sbando?

    E per l'altra domanda, intendevo che il contenuto esce lateralemente, non in verticale, qualche idea?

    Ma per utilizzare i div come se fossero celle, nel senso che quel che metto annidato sta proprio dentro, uso posizionamento assoluto e relativo no? relativo x il contenitore e assoluto per quel che sta dentro? ma poi devo aggiungere delle misure...come?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.