Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Win 2000 GESTIONE UTENTI

    Ciao a tutti vorrei sottoporvi un dubbio utilizzo WIN 2000 professional lo utilizzo come home pc a casa senza lan e cose simili solo per me ...volevo sapere come è consigliabile configurare la gestione utenti

    E' meglio che utilizzo l'account ADMINISTRATOR o che mi creo un account con il mio nome e gli do i permessi da amministratore...

    Mi chiedo questo anche in caso sfortunato io perdessi la password mi sembra di aver letto che entrando come ADMINISTRATOR potevo cambiare quella di un altro profilo,

    Se il mio profilo fosse proprio ADMINISTRATOR e io perdessi la password come faccio a cambiarmela?

    grazie a chi riesce a consigliarmi

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Ci sono dei programmi apposta che servono a renderla bianca...
    Offline NT Password & Registry Editor (v040114) è uno di questi.
    Ti consiglio però di NON perderla.
    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Qualunque utente, a cui sono stati dati i permessi di administrator può cambiare il profilo (e le password) degli altri. Quindi se crei un utente "pippo" che sia administrator, questi può andare a cambiare anche la password ed il profilo anche dell'utente "Administrator"
    Non mi sembra che quella di creare un altro utente sia una gran idea... è vero che se dimentichi la password dell'utente che hai creato puoi sempre usare "Administrator" ...ma devi ovviamente ricordarti la sua password (e se non lo usi abitualmente ti assicuro che è facilissimo dimenticarla...)
    Oppure non gli metti la password....ma allora non ha senso usare un altro utente perchè la sicurezza sarebbe comunque debolissima....
    Se il PC lo usi solo tu (al di là del fatto che esistono metodi per recuperare la password di Administrator se la dimenticassi...) ti consiglierei di usare l'utente Administrator e di NON dimenticare e/o perdere la password (ma questo te l'ha già detto darkkik)...

  4. #4
    si in effetti hai ragione non è che sia molto piu sicuro ma puo dare problemi utilizzare un altro utente che non sia ADMINISTRATOR tipo velocità ecc?' o non cambia nulla? cmq con un utente nuovo mi sentirei piu sicuro e avrei anche le cartelle organizzate meglio...

    Secondo voi è piu sicuro tenere i prorpi dati in una cartella fittizia su C o in cocumenti sotto un profilo tipo c:/document and settings/pippo/documenti?

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Un utente diverso da administrator non perde nè in velocità, nè in nient'altro, l'unico limite che può avere è quello che puoi impostargli con la policy del suo account (user, power user, etc.).
    Puoi essere più sicuro se i tuoi documenti li salvi sotto il tuo account...il file system ntfs è stato creato apposta per avere criteri di protezione aggiuntivi che la fat32 non ha...ma questo è un altro discorso...
    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    ok grazie ...ma anche sotto xp la gestione utenti è identica o cambia qualcosa?

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Penso sia quasi identica...non sono un espertissimo di xp, ma da quello che ho visto non cambia molto .
    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    e in linux la cosa come viene gestita ? sto cercando di farmi una cultura :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.