Cosi` a prima vista (ma non ho capito a fondo), mi pare un problema JS.
In JS si puo` modificare un campo in base ad una scelta su un altro campo, ad esempio con un onchange sul campo di partenza.

Il secondo campo puo` essere una select oppure un text. Nel primo caso il "database" e` incluso nel codice HTML, nel secondo occorre che ci sia nel JS (ma e` sufficiente un vettore lungo quanto le scelte).