Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    PROBLEMA con la lingua..

    ho installato knoppix 3.4 kde 3.2 era solo in inglese,


    ho seguito i vostri consigli :

    1) apt-get .... ma non mi installa il pacchetto dice che c'è un problema ftp... (possibile da una settimana?)

    2)preso un pacchetto sorgente da un cd ,lancio i comandi funziona tutto fino a quando devo scrivere make install che alla fine mi da un errore...




    come posso fare per aggionrnare sta benedetta lingua..



    p.s con apt-get update sembra funzionare ma non ho adsl e non posso aggiornare tutto..

  2. #2
    Prova a cambiare repository di apt-get.

  3. #3
    mi potresti dire come si fa?????

  4. #4
    Non so di preciso come si faccia, non uso apt-get. Ci sarà un file di configurazione da qualche parte, probabilmente in /etc. Cerca qualche mini-howto con google.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Devi eventualmente modificare il file /etc/apt/sources.list

    Sul forum ci sono numerose discussioni in cui vengono elencati i server per gli aggiornamente tramite apt. Attenzione però! Devi inserire i repositories corretti ver la tua versione (stable, unstable, test) Altrimenti rischi di fare un gran pasticcio, soprattutto considerato che non hai l'adsl: potrebbe aggiornarti tutta la distribuzione!
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  7. #7
    sapete qualè la cosa strana...


    che la prima volta che l'ho installato sono riuscito con apt-get

    a installare kdei18...



    poi ho dovuto formattare ,l'ho installato di nuovo e non mi funziona piu'...apt-get..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Prima di installare qualcosa, fai apt-get upgrade
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  9. #9
    apt-get upgrade a che cosa serve??

    non mi aggiornerà tutto il sistema?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Questo comando va sui repositories a controllare la versione dei vari pacchetti, ed aggiorna la loro lista, in modo tale che quando tu vai ad installarti qualcosa, il tuo sistema va a cercare sul rep il pacchetto che trova nella tua lista.

    In altre parole, se sul rep viene aggiornato un pacchetto (per es dalla ver 1 alla 2) e tu non hai dato ancora apt-get update, il tuo sistema va a cercare il pacchetto ver. 1, che sul server non c'è più, e quindi non te lo installa. Devi comunque stare attento alle dipendenze, perché, se per esempio il pacchetto A che dipende dal pacchetto B passa dalla ver 1 alla 2, dopo aver dato apt-get update, se tenti di installare A nella nuova versione, potrebbe dirti di aver bisogno di una nuova versione di B, che ti installerebbe automaticamente. A questo punto però, se anche C dipende da B, installando anche B nella nuova versione, C potrebbe non funzionarti più. Chiaro?
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.