Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Caricamento immagini

  1. #1

    Caricamento immagini


    Vi prego di visitare il seguente collegamento: http://www.sandravaleri.it/novita.htm

    Il quesito che ho da fare è il seguente:
    Quando aprite la pagina iniziano a caricarsi le foto: se io ne apro una si apre il popup(e fino a qui tutto ok), ma tutte quelle che non sono ancora caricate rimangono "invisibili". Come posso fare x far terminare l'anteprima di tutte le foto, anche se nel frattempo apro una di queste?

    Thank's
    wWw.A-cApO.iT
    tutto quello che cercavi è qui!

    !!!Oleleja!!!

  2. #2
    puoi spiegarti meglio?
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    quando apro una foto termina il caricamento delle altre e nn riesco a vederle. Vorrei che le altre terminassero il caricamento anche se, nel frattempo, ne apro una.
    wWw.A-cApO.iT
    tutto quello che cercavi è qui!

    !!!Oleleja!!!

  4. #4
    è una questione di browser a quanto pare... mozilla per esempio continua a caricare anche se apri una finestra, quindi penso sia lo stesso sia per netscape che per la maggior parte dei browser tranne explorer che come sempre da il meglio di se

    Cmq credo che il problema sia questo

    <td width="4%"><center><script language="JavaScript">javaErosMini("images/20040309_ant/n 001.jpg","images/20040309/n 001.jpg");</script></center></td>

    Nel momento in cui tu clicchi sull'immagine piccola richiami la funzione javaErosZoom(...). La mia impressione è che così facendo forzi l'esecuzione di quella funzione e tutto il resto delle funzioni che dovevano andare eseguite automaticamente nella pagina (e che restituivano il markup dell'immagine) vengano segate in tronco.
    Dovrei vedere su explorer se ho ragione ma ho solo linux quindi per fortuna non ho virus sul computer

    Ad ogni modo il metodo che hai usato per le immagini piccole è un po'... ....barocco...
    Potevi usare i CSS per descrivere le proprietà dell'immagine e richiamare direttamente nell'href la funzione di zoom..

    Dai un occhiata a come abbiamo fatto semplice il markup grazie a css senza bisogno di girovagare inutilmente per javascript

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
     <head>
     <title>test</title>
     <style>img {height:40px;width:40px;}</style>
     </head>
     <body>
    [img]test.jpg[/img]
    </body>
     </html>
    Puoi settare tutte le caratteristiche dell'immagine con css, risparmi in peso della pagina ed in praticità.
    Poi ti basta mettere il link intorno all'immagine con la funzione per lo zoom e sei a posto. Dovrebbe risolversi anche il problema del blocco del caricamento perchè il markup è già presente e non dev'essere sviluppato da javascript



    P.s. Prenditi qualche libro sugli standard, è importantissimo e poi ti aiuterà molto a fare pagine stupende senza complicarti la vita
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.