Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    Knoppix - si comporta bene?

    Dunque, ho un nuovo posto di lavoro in una copisteria... ed entrambi i pc hanno su windows 2000 che crasha diverse volte. Ora, finché crasha quello in cui si scrivono solo i testi può anche andar bene, ma quando parte quello che fa da server di stampa (oltre al capo che ci gioca, scarica le email infette 9 su 10, aggiorna 8 volte l'antivirus che non blocca niente) si perdono una ventina di minuti a rimettere tutto a posto. E quando hai gente che aspetta non è bello far affollare il locale.
    Quindi quando mi ha chiesto "come faccio a non prendere i virus?" mi è venuto spontanero dire "passa a linux" (ce ne sono molti meno e quelli via mail non si possono prendere... e arrivano TUTTI via email).
    Questo ha sbottato un po' dicendo che è un sistema difficile e bla bla bla e yadda yadda e gulp gasp spatapam.
    Allora oggi mi sono scaricato Knoppix (che sto finendo di masterizzare) e domani vorrei fargliela vedere dato che non richiede l'installazione.
    Ora, è stabile come distribuzione live? Ha problemi nel riconoscere l'hardware? Come prestazioni di velocità di esecuzione com'è?
    Dovrei provarla su un p3@600MhZ con 384 MB di ram e senza disco fisso (mi pare). Va anche senza disco fisso o qualcosina gli ci vuole comunque? Tanto per fargli vedere che per l'uso che ne fa lui va più che bene... Poi mi chiedevo... la stampa CYMK viene gestita da Linux? Perché ho letto da qualche parte che era uno dei grossi limiti. Mi sbaglio?
    Sull'altra macchina dovrà rimanere sempre win perché molti portano documenti PSD o DOC formattati in modo strani e non credo che Gimp sia abbastanza maturo da interpretare con sicurezza i PSD e che OpenOffice sia così maturo da leggere i .doc di tutte le versioni di MS Office. Ad ogni modo non possiamo rischiare di mandare a casa un cliente... quindi per quello per ora non ci penso. Se per puro caso mi autorizzasse a installare una Debian sul suo pc dovrei anche installare samba per le condivisioni varie con il pc con Win2k?

    Ho finito le domande
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di rex64
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    236
    Come distro è perfetta, veloce e affidabile!
    Non so dirti per la stampa e per openoffice, ma samba è già installato e funziona che è una meraviglia

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Ottima, io l'ho aggiornata a Debian SID ed è semplicemente ottima installata sull HD :metallica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    All'avvio fa tutto da sola o c'è da smanettarci un po'? Il mio titolare sebbene acuto si annoia facilmente... se vede che ci sono troppe schermate per i suoi gusti magari si scazza subito

    Comunque dato che l'ho già su cd potrei anche provarla... ma voglio essere sincero domani quando dirò che non avevo visto prima questa distribuzione in corso, sennò non ci crede che non è così difficile come crede, non sono bravo a dire le bugie
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #5
    non devi fare assolutamente niente!metti il cd, si avvia la knoppix!poi ti esce

    boot:

    e devi semplicemente scrivere

    knoppix

    tutto partirà automaticamente!

    cmq..ke ver della knoppix hai?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  6. #6
    funge anche senza hd! All'avvio basta scrivere questo
    knoppix lang=it per averlo in italiano

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Ho l'ultima versione a disposizione sul sito www.knoppix.org. Ho scaricato quella in inglese perché in tedesco non mi sembrava il caso Ho visto che esiste anche KalKnoppix che dovrebbe essere la versione italiana, ma oggi pomeriggio non era possibile scaricarla.. solo dalle 21 alle 8 del mattino... quindi tengo quella in inglese
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    knoppix è in italiano
    devi solo scrivere knoppix lang=it all'avvio come ti hanno già detto

  9. #9
    scarica la versione cvs
    ha il kernel 2.6.3
    e kde 3.2

    al boot dai:
    knoppix26 lang=it
    e carichi il nuovo kernel e la lingua italiana

    è velocissima come distro
    io la uso stabilmente (è una debian a tutti gli effetti da poter aggiornare a sid, ma non necessariamente) sul mio notebook

  10. #10
    Sull'altra macchina dovrà rimanere sempre win perché molti portano documenti PSD o DOC formattati in modo strani e non credo che Gimp sia abbastanza maturo da interpretare con sicurezza i PSD e che OpenOffice sia così maturo da leggere i .doc di tutte le versioni di MS Office.
    X quel che riguarda i DOC con 30-50 euri ti prendi crossover che ti permette di lavorare con microsoft office senza alcun problema.. (volendo c'è wine a gratis, ma non tutto fila liscio come l'olio)
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.