ciao volevo provare a installare kde 3.2 partendo dai sorgenti trovati sul cd di una rivista..
devo scompattarli tutti dentro una cartella e poi lanciare ./configure etc. etc.
oppure devo compilarli uno per volta?
ciao volevo provare a installare kde 3.2 partendo dai sorgenti trovati sul cd di una rivista..
devo scompattarli tutti dentro una cartella e poi lanciare ./configure etc. etc.
oppure devo compilarli uno per volta?
i binari che sono?
con i sorgenti non si puo'?
non ho adsl...
![]()
Che distribuzione usi..?
.: Passa a Windows...
knoppix 3.4(lo so già c'è) ma devo provare a installarlo per vedere se si risolve il problema della lingua,che ho scritto nell'altro 3d..
I binari per debian dovrebbero andar bene, i binari non sono altro che i sorgenti già compilati. Puoi usare il comando apt-get install kde, dovrebbe andar bene anche se non ne sono sicuro.![]()
.: Passa a Windows...
dove abito io ancora non c'è adsl...![]()
:quote:
Probabilmente se riesci a recuperare i binari di debian per KDE e li metti in qualche cartella apt-get vede che ci sono già e ti installa quelli.![]()
.: Passa a Windows...
In caso dovrebbe usare dpkg...
Comunque non ti consiglio di scaricarti i pacchetti precompilati su di un'altro pc e poi importarteli: hai idea di quanti siano i pacchetti kde e di tutto il casino di dipendenze? Basta che ti dimentichi un pacchetto e puoi dire ciao alla tua kde...
Io non ho mai provato ad installarla dai sorgenti, quindi non ti so dire se funziona o no (in teoria si).
Secondo me, ma è solo un'opinione personale, o ti porti il pc a casa di un amico con l'adsl e ti fai l'upgrade di tutta la distribuzione passando alla sid (e comunque non ti illudere che poi ti funzioni tutto senza doverci mettere mano), oppure ti tieni la knoppix così com'è e cerchi quel dannato pacchetto su di un altro rep...
Poi ovviamente fai come vuoi...
![]()
"Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
"Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."
Kde da sorgenti
scelta saggia ma lunga(sul mio pc per compilare 3 pacchetti kde ci mette 2 ore esatte,amd 2500)
Scompatta tutti i pacchetti in una dir a piacere
compila in ordine arts,kdelibs,kdebase con questi
comandi ./configure --prefix=/opt/kde,make && make install
fatto questo hai un kde funzionale ma scarno(solo l'essenziale)
Compila poi gli altri pacchetti in ordine casuale ma con gli stessi
comandi
stando attento a kdeaddons che va compilato per ultimo.