Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556

    ADSL Telecom e connessione wireless

    Ciao a tutti
    un mio amico ha una adsl telecom, e vorrebbe collegarsi a questa linea, con i suoi portatili senza dover utilizzare i cavi per collegarsi al router. Quindi bisognerebbe utilizzare dispostivi wireless, ma non ne sono proprio nulla.
    Ho telefonato alla Telecom, ma come sempre sono incappato in persone incompetenti, mi hanno detto che bisogna convertire il contratto, perchè mi fornirebbero di un router (penso wireless) e di un adapter (che non so cosa sia)... L' adapter a che serve cos'è??? Il numero di pc che si possono collegare sono 5... I portatili non sono dotati di schede wireless, ma so che esistono dei dispositivi esterni USB che funzionano da "antennina"...
    Potreste gentilmente spiegarmi cosa c'è bisogno per poter collegare i PC alla rete ADSL senza usare cavi???


    Mille grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    pazzo! ti vai a impelagare con telecom per niente e costa pure di più, digli di comprarsi un'acess point da attaccare al router e delle schede pcmcia per i portatili preferibilmente della stessa marca, non serve altro

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la telecom....
    chi ti scrive ha una rete wi-fi in casa senza dire nulla alla telecom....
    puoi farla benissimo....
    come ti ha detto gigyz, basta che ti compri un access point da collegare al router (dlink o netgear ti consiglio) e una scheda ricevente per tutti i pc che intendi collegare in wi-fi

    costo:
    router adsl: 160€ circa
    acces point:100€ circa
    schede riceventi (usb, pci o pcmcia): da 40€ in su
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    si hai fatto bene a darmi del pazzo, mi sono fatto il conto del costo che avrebbe con la telecom ed ho visto che viene a costare una spatellata all' anno.
    Scusa la mia ignoranza ma queste schede pmcia sono da inserire esternamente??E' difficile configurare il tutto??
    L' access point a che serve??
    Ma se potresti darmi maggiori informazioni in merito perchè non so proprio nulla su queste cose

    Mille grazie

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    tralascio il router che penso tu sappia come funzini e come si usi
    ovviamente è meglio un router con switch integrato....
    l'access point è come se fosse uno switch senza fili, e permette di far comunicare il pc o la periferica wi-fi con il router....
    a seconda dei modelli ha diverse features e velocità max teoriche della rete senza fili e sistemi di sicurezza
    le schedine pcmcia da prendersi possibilmente della stessa marca dell'access point per una maggiore compatibilità, si installano in maniera banale....e si sono esterne (peso max 30-40 grammi)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Originariamente inviato da fivendra
    la telecom....
    chi ti scrive ha una rete wi-fi in casa senza dire nulla alla telecom....
    puoi farla benissimo....
    come ti ha detto gigyz, basta che ti compri un access point da collegare al router (dlink o netgear ti consiglio) e una scheda ricevente per tutti i pc che intendi collegare in wi-fi

    costo:
    router adsl: 160€ circa
    acces point:100€ circa
    schede riceventi (usb, pci o pcmcia): da 40€ in su
    Non mi ammazzate se ripeto nuovamente le stesse cose della rispostas precedente..
    Il router adsl deve ricomprarlo?? E' già in possesso di un router adsl (è il router che gli avevano dato quando ha attivato l' ADSL).
    Le schede riceventi USB sono simile alle chiavette, c'è bisogno di configurarle??
    Per l' acces point c'è bisogno di configurazione???

    Grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Mi hai anticipato!! Quindi presumo dalla tua risposta che il router della Telecom non va bene. Anche qui potresti darmi un modello??
    Grazie mille!! Sempre molto disponibili e competenti
    Tnks

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora, qualsiasi router va bene.... se non ha lo switch incorporato, puoi sempre comprarne uno (30€ max per uno a 4 porte)
    l'access point devi configurarlo come le schede riceventi, ma le conf di base sono molto semplici...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    ok mille grazie per le esaudienti spiegazioni
    molto gentili


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.