Salve.
Spero tu abbia la versione 4.0.0 come la mia..... ora installo la Mandrake e ti spiego.
Allora:
Clicchi su NEW VIRTUAL MACHINE per cominciare, AVANTI e sulla configurazione metti CUSTOM.
Nel GUEST OPERATING SYSTEM metterai Linux ovviamente.
Ti chiederà il nome e l'allocazione (questo a tuo piacere) poi ti chiederà quanta RAM.
Se ne possiedi 256 e lavori con XP, ho paura che farai fatica a condividerla senza che crashi il S.O. dove lavori.
Io che ne ho 1 Gb di RAM di solito ne uso 512 Mb.
Se ti chiede il network metti DO NOT USE... se non vuoi metterti in rete col tuo pc (cosa che ho sempre trovato impossibile!).
Poi CREATE A NEW VIRTUAL HARD DISK (e qui gli puoi dare tutto lo spazio che vuoi, non utilizza realmente l'HD che hai tu) e in fine gli devi dare nome e percorso di dove vuoi salvare il tuo VIRTUAL HD.
Ora la parte più semplice è fatta...........
Vai su EDIT e poi su VIRTUAL MACHINE SETTINGS.
Come unità cd puoi metterne una qualsiasi, anche una viruale come quelle di CloneCD o Alcohol, oppure puoi far girare una ISO come faccio io dall' HD indicandogli il percorso (molto più veloce).
Se indichi come unità il tuo lettore cd, non devi fare altro che inserire i cd di Linux e poi dare START su WMware.

NB: un consiglio che ti do e che dovresti seguire è quello di lasciare sempre il puntatore del mouse all'interno di WMware; se lo fai uscire e continui a lavorare con Windows, la CPU darà solo una minima parte al software virtuale e di conseguenza un rallentamento vistosissimo.

Non so però se i driver di Linux comprendano la configurazione hardware virtuale di WMware......

E questo è quanto.

Buona installazione!

Ciao!