Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Sito fai da tè: dove e come posizionarlo ?

    Salve a tutti.
    sono una apprendista webmaster per forza, nel senso che sono stata costretta a farmi il sito da mè a seguito di diverse esperienze disastrose, subite da veri e propri farabutti e saltimbanchi, che mi hanno promesso di tutto ma rivelatisi poi assolutamente incapaci quanto senza scrupoli.
    Oltre alla decisione di fare da mè, ho quindi maturato una forte prevenzione per la categoria dei "webmaster".

    Recentemente ho scoperto questo forum e sono rimasta decisamente stupita dall'alto livello professionale che dimostrate ma sopratutto dal vostro diffuso altruismo e dalla vostra squisita correttezza. Primo fra tutti mi ha colpita il Sig. LOW, spero condividiate.

    Sono proprietaria e gestisco un albergo a Krabi, in Tailandia, ho quindi usato principalmente le keys "Krabi hotel" raggiungendo in quel settore una buona visibilità, per un "faidatè", ma mai andando oltre la cinquantina di visite giornaliere e durante l'alta stagione, che sono proprio pochine.

    Senonchè, secondo Wordtracker.com, i contatti giornalieri per la nicchia " krabi hotel ecc." sono poco più di un centinaio e volendo crescere mi sembra quindi indispensabile aprire ad un altro settore.
    Ad esempio la Key "travel" sembra sia usata 26.000 volte al giorno (sempre secondo Wordtracker ) ma in quel caso GG e Y mostrano oltre 150 milioni di siti ed è impensabile per mè competere con loro ed essere visibile.
    Pensavo quindi ad altri settori ( spero scuserete i miei termini impropri ) più accessibili per un sito fai da tè ma comunque che possano consentire un numero di visite giornaliero più alto, come ad esempio Holiday e Vacation.

    Inoltre, i Tour Operator ci hanno chiesto di cambiare il ruspante nome iniziale "Frittomisto Villa" in un più elegante "Emerald Garden Resort". Abbiamo quindi recentemente effettuato questo cambiamento aggiungendo un nuovo sito (krabiemerald) all'esistente e ben piazzato Frittomisto,
    e siamo in attesa che il nuovo raggiunga la stessa visibilità del vecchio prima di abbandonarlo.

    Sperando di non abusare della vostra squisita disponibilità sarei quindi a chiedervi:
    Quali keys usereste nel mio caso per "aprire" ad un altro "settore" ?
    E con quale sito; mi consigliate di crearne uno nuovo e con quello cercare di apparire in un "settore" diverso ?
    Finchè il nuovo "Krabiemerald" non avrà una sua buona visibilità, vorrei mantenere il veccho "Frittomisto"; cosa ritenete più urgente modificare e diversificare tra i due siti ora decisamente simili per non far arrabbiare GG e Y ?
    Che dire, vi ringrazio comunque anticipatamente e sarei davvero lieta di potervi ospitare gratuitamente nel Resort, primo fra tutti Mr. LOW ( spero condividiate ) se non altro per fare qualche bella chiacchierata ed avere qualche prezioso ragguaglio dal vivo.

    Con viva cordialità - Mamilù.

  2. #2
    Ciao Mamilù e a nome di tutti gli amici di questo forum...
    Benvenuta!!!!

    Cominciamo da una certezza, il "Sig. Low" (che saluto) è sicuramente è una persona allo stesso tempo squisita, corretta e assolutamente competente. Qui credo siamo tutti d'accordo... ma non dimentichiamo gli altri... questo forum cresce grazie al contributo giornaliero di tutti i partecipanti, dai principianti ai più esperti.

    Ora, rispondere alla tua domanda non è molto semplice. Ma vediamo pian piano di entrare nel merito.

    Senza dubbio il settore del turismo è uno di quelli più affollati e competitivi, dove probabilmente non basta il solo lavoro di ottimizzazione del sito.

    Come avrai avuto modo di leggere su questo forum, tanti sono gli aspetti da considerare per una buona posizione all'interno dei risultati dei motori. Per semplicità, ne faccio un breve elenco:

    - Ottimizzazione e pulizia del codice
    - Inserimento in DMOZ
    - Link Popularity
    - Non pensare che esista solo Google :gren:

    Inoltre, non penserei ad escludere o meno una parola chiave importante per il settore, nè tantomeno soffermarmi su UNA parola (Holiday, Vacation, ecc.) in quanto troverai anche in quel caso molto affollamento.

    Io mi concentrerei su parole chiavi più "in target" e più definite, senza tralasciarne nessuna, ma facendo un buon lavoro di ottimizzazione delle pagine (e poi - naturalmente - tutto il resto).

    Probabilmente, per il tuo settore e per la stagionalità dell'offerta, sarebbe il caso di pensare a web adv pay per click quali AdWords o Overture...

    Le chiavi di ricerca possono essere le più disparate; pensando a voce alta mi viene in mente... "alberghi in Thailandia", "vacanze in Thailandia", "estate in Thailandia", "viaggi in Thailandia", ecc. ecc., ma qui qualcuno più esperto di me del settore potrà darti migliori consigli.

    Per quanto riguarda i due siti, il mio personale pensiero è quello di posizionare bene tutti e due e - qualora possibile - diversificarne i contenuti. In caso contrario, andrei con il vecchio. Ma rimane un pensiero personale, non so quanto valido.

    Ciao e a presto.

  3. #3
    Scusami, vedo solo ora il tuo sito...
    direi che il primo passo sia proprio l'ottimizzazione

  4. #4
    Originariamente inviato da Shiftzero
    Scusami, vedo solo ora il tuo sito...
    direi che il primo passo sia proprio l'ottimizzazione
    confermo

    direi che prima di pensare all'indicizzazione di un sito si debba valutare che graficamente sia ottimale
    e poi valutare la scelta delle keyword per essere ben indicizzati nei MDR .

  5. #5
    Grazie davvero Shiftzero.

    Confermo che questo Forum è grande grazie al contributo e all'esperienza di tanti partecipanti, che da ultima arrivata apprezzerò presto.

    Ho letto da qualche parte di non usare più di 5 keys, ripetute ed anagrammate in tante diverse piccole frasi; mi dite quindi che è una bufala ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Fai attenzione

    Ciao
    Fai attenzione con quelle parole che si confondono con il fondo, Google potrebbe penalizzarti

  7. #7
    Grazie Zio !
    interverrò.


  8. #8
    Originariamente inviato da Elena Cotti
    Grazie davvero Shiftzero.
    Figurati, è un piacere!



    Ho letto da qualche parte di non usare più di 5 keys, ripetute ed anagrammate in tante diverse piccole frasi; mi dite quindi che è una bufala ?
    Ripetute ed anagrammate in tante diverse piccole frasi non è proprio il metodo ideale di ottimizzazione. Ricorda che i contenuti di un sito devo essere principalmente rivolti all'utente.

    Per quanto riguarda il numero di keys, dipende... certo, l'ideale sarebbe concentrarsi su una o due keys per pagina... ma non dimenticare mai quanto detto prima:

    In ordine di importanza viene prima l'utente, poi il motore.

  9. #9
    Scusate se intervengo ma cosa intendete esattamente per 'ottimizzare il sito'? Eliminare i piccoli erro ri di sintassi , tempi di caricamento, bad links o che altro? Grazie
    www.cimone2000.com
    Orologi a Cucù originali

  10. #10
    Originariamente inviato da alfo81
    Scusate se intervengo ma cosa intendete esattamente per 'ottimizzare il sito'? Eliminare i piccoli erro ri di sintassi , tempi di caricamento, bad links o che altro? Grazie
    Normalmente quando si parla di ottimizzazione di una pagina (l'ottimizzazione andrebbe fatta a pagine) si intende modificare quella pagina in modo tale da ottenere i migliori risultati nei motori di ricerca. Questo riguarda il contenuto di vari tag, tra i quali <title> (molto importante), <h1> (e successivi, sicuramente abbastanza importanti), i vari <META>, il contenuto dei paragrafi (

    ), il grassetto ([b] o [b]) e così via...

    Il contenuto dei vari tag può essere modificato in vario modo (variando il numero di parole, la loro disposizione, la loro posizione assoluta e così via) per ottenere i risultati, facendo varie prove...si tratta di un argomento molto ampio quindi ti conviene farti una ricerca sui vecchi post del forum e troverai sicuramente informazioni molto interessanti.

    Ciao
    Carmelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.