è una questione di browser a quanto pare... mozilla per esempio continua a caricare anche se apri una finestra, quindi penso sia lo stesso sia per netscape che per la maggior parte dei browser tranne explorer che come sempre da il meglio di se
Cmq credo che il problema sia questo
<td width="4%"><center><script language="JavaScript">javaErosMini("images/20040309_ant/n 001.jpg","images/20040309/n 001.jpg");</script></center></td>
Nel momento in cui tu clicchi sull'immagine piccola richiami la funzione javaErosZoom(...). La mia impressione è che così facendo forzi l'esecuzione di quella funzione e tutto il resto delle funzioni che dovevano andare eseguite automaticamente nella pagina (e che restituivano il markup dell'immagine) vengano segate in tronco.
Dovrei vedere su explorer se ho ragione ma ho solo linux quindi per fortuna non ho virus sul computer![]()
Ad ogni modo il metodo che hai usato per le immagini piccole è un po'... ....barocco...
Potevi usare i CSS per descrivere le proprietà dell'immagine e richiamare direttamente nell'href la funzione di zoom..
Dai un occhiata a come abbiamo fatto semplice il markup grazie a css senza bisogno di girovagare inutilmente per javascript
Puoi settare tutte le caratteristiche dell'immagine con css, risparmi in peso della pagina ed in praticità.codice:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN" <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en"> <head> <title>test</title> <style>img {height:40px;width:40px;}</style> </head> <body> [img]test.jpg[/img] </body> </html>
Poi ti basta mettere il link intorno all'immagine con la funzione per lo zoom e sei a posto. Dovrebbe risolversi anche il problema del blocco del caricamento perchè il markup è già presente e non dev'essere sviluppato da javascript![]()
![]()
P.s. Prenditi qualche libro sugli standard, è importantissimo e poi ti aiuterà molto a fare pagine stupende senza complicarti la vita![]()