Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: css e netscape 7.2

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303

    css e netscape 7.2

    Ho un problema con un css esterno e Netscape 7.2.
    Devo dire che tale css funziona correttamente con IE 5.5 e 6.0 e
    Netscape 4.5 ed era proprio tale compatibilità che mi rendeva certo
    il funzionamento anche su Netscape 7.2.
    Il css esterno che allego:

    body {BACKGROUND-COLOR: #053365; }
    A:link {COLOR: #FFFFFF; TEXT-DECORATION: none; }
    A:visited {COLOR: #CCFF99; TEXT-DECORATION: none; }
    A:active {COLOR: red; TEXT-DECORATION: none; }
    A:hover {COLOR: #EF133F; TEXT-DECORATION: underline; }
    .testo1 {FONT-FAMILY: "Times New Roman", Arial, sans-serif; FONT-SIZE: 10px; COLOR: #FFFFFF; FONT-STYLE: normal; }
    .testo2 {FONT-FAMILY: "Times New Roman", Arial, sans-serif; FONT-SIZE: 12px; COLOR: #FFFFFF; FONT-STYLE: normal; }
    .testo3 {FONT-FAMILY: "Times New Roman", Arial, sans-serif; FONT-SIZE: 16px; COLOR: #FFFFFF; FONT-STYLE: normal; }

    Per ottimizzare la compatibilità il css è stato richiamato
    all'interno delle singole celle (altrimenti con Netscape 4.5)
    non funzionava.

    <td><div class="testo1">testo pagina</div></td>

    Ma con Netscape 7.2 il problema non riesco a risolverlo: non visualizzo la pagina.
    Grato per un consiglio.
    Ciao
    Andrea

  2. #2
    preso testualmente da un libro che ho appena letto

    Usate LVHA o sarà peggio per voi

    Sta per

    link
    visited
    hover
    active


    L'autore scrive: "Cambiate questo ordine a vostro rischio e pericolo" e poi ancora "se volete capire perchè l'ordine è così importante visitate questo link".

    Non so se il problema sia questo, cmq questa cosa è utile cmq da sapere...
    l'autore ci da anche una frasetta per ricordare l'ordine: "LoVe-HA!"



    Cmq è vero, prova...


    mi viene in mente ora... magari prova anche a specificare display:inline; sui tipi di testo...
    Ma la tabella la vedi?
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    a parte l'ordine dei link, che ti hanno detto va corretto, ci sarebbe da scriverlo in minuscolo, ma non credo sia questo il problema, ho provato il codice con mozilla firebird, e si vede, ho idea ci sia qualcos'altro, puoi postare un link o il codice completo? Oppure, fai una prova prima tu solo col codice che hai postato e dicci come va?

    cioé questo:

    <html>
    <head>
    <style>
    body {BACKGROUND-COLOR: #053365; }
    A:link {COLOR: #FFFFFF; TEXT-DECORATION: none; }
    A:visited {COLOR: #CCFF99; TEXT-DECORATION: none; }
    A:active {COLOR: red; TEXT-DECORATION: none; }
    A:hover {COLOR: #EF133F; TEXT-DECORATION: underline; }
    .testo1 {FONT-FAMILY: "Times New Roman", Arial, sans-serif; FONT-SIZE: 10px; COLOR: #FFFFFF; FONT-STYLE: normal; }
    .testo2 {FONT-FAMILY: "Times New Roman", Arial, sans-serif; FONT-SIZE: 12px; COLOR: #FFFFFF; FONT-STYLE: normal; }
    .testo3 {FONT-FAMILY: "Times New Roman", Arial, sans-serif; FONT-SIZE: 16px; COLOR: #FFFFFF; FONT-STYLE: normal; }
    </style>
    </head>
    <body>
    <table>
    <tr>
    <td><div class="testo1">Prova, ma è<a href="Sbonk.html">
    piccolissimo
    </a></div></td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  4. #4
    potrebbe essere un problema con il doctype..
    Forse mi sbaglio ma certi doctype strict forse non permettono la presenza di div all'interno delle tabelle. Proprio perchè è deprecato l'uso delle tabelle se non per del contenuto semplice tipo testo..

    Ciao!!!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303

    ecco il codice

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>

    <title>TREVISO STORIA - Chiese di Treviso </title>

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <LINK href="images/link.css" type=text/css rel=stylesheet>
    <script language = "JavaScript" src="images/proporzione.js"> </script>
    </head>

    <body topmargin="0" leftmargin="5" marginwidth="0" marginheight="0" alink="#FFFFFF">

    <table border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" id="imgtitle">
    <tr>
    <td align="center" valign="top"><script language = "JavaScript">putimg("images/titologrande.jpg","Treviso Antica","98","16")</Script>
    </td>
    </tr>
    </table>

    <table width="98%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" bgcolor="#339900" align="center">
    <tr>
    <td><DIV class="testo2">HOME</td>
    <td><DIV class="testo2">HOME</DIV></td>
    <td><DIV class="testo2">HOME</DIV></td>
    <td><DIV class="testo2">HOME</DIV></td>
    <td><DIV class="testo2">HOME</DIV></td>
    </tr>
    </table>





    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" width="98%" align="center">
    <tr>
    <td width="135" height="249" rowspan="2" valign="top">


    <table width="135" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" align="center">

    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><title="arrivo a treviso"><a href="arrivareatreviso.htm">COME
    ARRIVARE</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1">MUSEI</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><a href="edificistorici.htm" title="edifici palazzi storici treviso">EDIFICI
    STORICI</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><a href="prova4.htm" title="treviso mura e porte">
    MURA E PORTE</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><a href="storiaindice.htm" title="storia di treviso">STORIA
    DI TREVISO</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1">CHIESE</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1">UNIVERSITA'</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1">EVENTI</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[b][img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><a href="prova2.htm" title="alberghi pensioni bed and breakfast treviso">DOVE
    DORMIRE</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><a href="prova2.htm" title="ristoranti pizzerie trattorie treviso">DOVE
    MANGIARE</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle" class="testo1">ENOTECHE</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1">PERCORSI</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1"><a href="prova6.htm" title="mappa pianta treviso">MAPPA
    DELLA CITTA'</a>
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="25" valign="middle"><p class="testo1">[img]images/chiese/distanziatore.gif[/img]
    <a href="prova6.htm" title="informazioni su treviso"> SEGNALA AD
    UN AMICO</a>

    [img]images/chiese/distanziatore.gif[/img]
    </p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="2" background="images/back.jpg">[img]images/back.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <td height="25" valign="middle">
    </td>
    <tr>
    <td height="25"></td>
    </tr>

    </table>

    </td>
    <td width="20" rowspan="2" valign="top"><img src = "images/tr20x20.gif"></td>
    <td align="left" valign="top"></td>
    <td height="172" align="left" valign="top">

    <table border="0" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <tr>
    <td colspan="2" class="testo3">COME ARRIVARE A TREVISO</td>
    </tr>
    <tr align="left" valign="top">
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr align="left" valign="top">
    <td colspan="2" class="testo3">Treviso si trova a 30 Km da Venezia;
    &egrave; quindi facilmente raggiungibile sia in auto, treno o aereo.</td>
    </tr>
    <tr align="left" valign="top">
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr align="left" valign="top">
    <td height="128" colspan="2"> <table width="100%" border="0">
    <tr>
    <td width="52%" align="left" valign="top" class="testo3">-
    IN AEREO</td>
    <td width="48%" rowspan="5" align="center" valign="top">[img]images/arrivo/aereo.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo3"><u>Aeroporto di Tessera</u> posto a
    20 km da Treviso.</td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo3"><u>Aeroporto di Treviso</u> posto a
    5 Km dal centro.</td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr align="left" valign="top">
    <td colspan="2"><table width="100%" border="0">
    <tr>
    <td width="52%" align="left" valign="top" class="testo3">-
    IN TRENO</td>
    <td width="48%" rowspan="5" align="center" valign="top">[img]images/arrivo/treno.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo3">Stazione Venezia-Mestre e poi eventuale
    cambio per Treviso.</td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    <tr align="left" valign="top">
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="left" valign="top" class="testo3">- IN AUTO</td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2" align="left" valign="top" class="testo3"><u>Dall'Austria
    (Carinzia):</u> Autostrada da Villach a Tarvisio, direzione Venezia-Mestre
    (Autostrada A23). Da Mestre Austostrada A27 Venezia-Belluno, uscita
    Treviso Sud.</td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2" align="left" valign="top"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2" align="left" valign="top" class="testo3"><u>Dall'Austria
    (Tirolo) - Germania:</u> Monaco, Innsbruck, attraverso l'Autobrennero
    (Autostrada A22) direzione Bolzano - Trento. Da Trento Strada Statale
    Valsugana (SS 47 - direzione Padova) fino a Feltre e poi Strada Statale
    Feltrina (SS 384) per Treviso.</td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%" align="left" valign="top" class="testo3"><u>Dalla
    Slovenia:</u> Valico di Rabuiese , Strada Statale fino a Trieste e
    Autostrada A4 Trieste-Venezia, da Mestre Austostrada A27 Venezia-Belluno,
    uscita Treviso Sud.</td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="left" valign="top" class="testo3"><u>Dalla Francia:</u>
    da Chamonix, traforo del Monte Bianco, strada statale fino a Courmayer,
    Autostrada A5 per Milano-Venezia Mestre, da Mestre Austostrada A27
    Venezia-Belluno, uscita Treviso Sud.</td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="left" valign="top" class="testo3"><u>Da Sud:</u> da
    Bologna Autostrada A13 Bologna-Padova, Autostrada A4 Padova-Venezia/Mestre


    e da Mestre Austostrada A27 Venezia-Belluno, uscita Treviso Sud.

    </td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>
    </td>
    </tr>
    </table>

    <table border="0" width="95%">
    <tr height="20">
    <td>&nbsp</td>

    </tr></table>


    </body>
    </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303

    e poi

    ..... e poi aggiungo che tutto funzia che IE 5.5
    e 6.0 e Netscape 4.5.
    Come può funzionare con Netscape 4.5 e
    non con Netscape 7.0???????????

  7. #7
    Con Mozilla firebird lo vedo, non ho Netscape 7.2 , cosa fa il javascript?

    vedi di isolare il problema, il codice che ti ho postato lo legge Netscape 7.2? Poi esattamente cosa non ti funziona in Netscape?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    I js serve a ridimensionare il banner posto all'inizio
    della pagina a seconda della risoluzione del monitor.
    Il problema sta nel fatto che io vedo il banner e la tabella sottostante (formata da una sola riga) formattata correttamente
    poi il vuoto più assoluto.
    Faccio notare che prima la pagina era formattata con tag obsoleti
    di html (font face, .....) e funzionava con tutti i browser.
    Poi ho messo i css e sono cominciate le grane.
    Ribadisco funzia con IE 5.5, 6.0 e Netscape 4.5.
    E' oramai una settimana che mi sto rompendo la testa su 'sto problema che non riesco a risolvere!
    Grazie mille di cuore.
    Ciao
    Andrea

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303

    codice di Jerry Masslo

    Ho provato il codice di Jerry Masslo: funzia con NN 7.02.
    Temo però che l'esempio sia poco significativo data
    la sua semplicità.
    Ribadisco la prima tabella (1 riga 4 colonne) funzia senza problemi,
    poi il buoi più assoluto.

  10. #10
    hai provato a specificare nel CSS alle classi di testo che sono display:inline ?
    Cambiato niente?

    Sei sicuro di poter assegnare una classe alla p? Non l'ho mai visto prima.. perchè non assegni direttamente le impostazioni alla p?

    Potrebbe essere un problema di nidificazione di css
    Usi un tag

    dentro una tabella...
    Prova a settare delle impostazioni per

    td p {}

    Ma se tu provi a selezionare riesci a selezionare del testo nella tabella? o proprio è inesistente?

    Prova mettere il css direttamente nella pagina senza tenerlo esterno....

    Non mi viene in mente altro...

    Facci sapere!

    Ciao
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.