E' questo infatti il mio problema, perchč riesco a gestire i dati di sql con php senza (troppi) problemi, perō se devo inserirli in un jscript non so davvero come fare, anche perchč in tutti gli esempi che ho trovato gli array del secondo menu sono valorizzati a mano, mentre io avrei bisogno di estrarli dal db, senza contare il fatto che chiaramente deve visualizzare il dato, ma alla selezione dare un valore di id relativo (sempre presente nella tabella, la chiave insomma).
Avreste qualche idea per caso?
Grazie!
ciao!