A parita' di argomento affine, il comun sentire e' che il rapporto sia 8 a 1. Pertanto 8 link da pr6 equivalogono ad 1 link da pr7. Io pero' non sono d'accordo, e' un mio giudizio del tutto personale. Per me si avvicina piu' verso il 7 a 1. Ma con un distinguo importante. Se si mira a primeggiare con una key molto combattuta allora e' preferibile avere 1 link da 7 piuttosto che 7 da 6 ma se l'intenzione e' essere presenti per piu' key meglio + link verso la pagina da spingere.
La questione sempre piu' predominante tuttavia sembra essere attualmente non tanto quanto pesa chi mi linca (dando per scontato tematiche attinenti), o che key usa per lincarmi, ecc ecc ma piuttosto se questo benedetto link mi arriva da siti "parenti" od esterni. Se il link arriva da una mia pagina interna, da un dominio identico ma con estensione diversa, da un mio sottodominio, da un sito con ip attiguo ecc ecc allora quel link sara' probabilmente fortemente penalizzato (il famoso hilltop patent) http://www.cs.toronto.edu/~georgem/hilltop/.
Lo abbiamo notato tutti che siti con pr5 oggi molte volte rendono poco mentre un anno fa con pr4 si era spesso in cima. Questo perche' (e lo dico perche' ne sono convinto, non perche' lo sappia) oggi G ti mostra il pr dato dal suo algoritmo originale (grossomodo) ma il valore reale e' nascosto perche' variato da quel fattore k che ne cambia la forza. In poche parole potremmo avere un pr6(4,8) ed un pr5(6,2). La barra ci da' il pr orginale non il valore reale della pagina. Da qui i webmaster che danno di matto. Ovvio che se moltiplico un pr2 per un fattore k penalizzante alto al massimo avro' (1,2 e' un esempio) ma se moltiplico una pr 6 per un k del 33% potrei ottenere (4) e pertanto stare in fondo alla classifica rispetto a chi ha pr5 ma senza le penali da link "parenti". Scusate la grossonalita' ed approsimmazione della spiegazione.