Ciao a tutti,
devo dare la dimensione in automatico ad un immagine in modo da poterla stampare in una pagina A4.
Spero di essere stato chiaro se no riprovo a spiegare
Ciaooo![]()
Ciao a tutti,
devo dare la dimensione in automatico ad un immagine in modo da poterla stampare in una pagina A4.
Spero di essere stato chiaro se no riprovo a spiegare
Ciaooo![]()
E va bene così... Senza parole! eeeeeeeeeeeeeeeeh
da photoshop: image > image size > 210x297mm
le corrispondenti dimensioni in pixel dipendono dalla risoluzione dell'immagine originale
ad esempio una 1600x1200 ti viene trasformata a 2480x3508 (senza mantenimento proporzioni)
Uhm...
Come già ti è stato fatto notare devi calcolarla sulla base della risoluzione di stampa.
Se la stamperai a 300dpi, allora dovrai avere 300pixel per ogni pollice di dimensione immagine, dove un poillice è 2,54 cm.
Tieni però anche presente che la maggioranza delle stampanti ha dei margini non stampabili intorno al foglio piuttosto consistenti: tipicamente, 7 o 8 millimetri ai lati e in alto e 15 mm in basso...
Ciao!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
Mi avete fatto notare una cosa teribbbbile.
Io in pratica devo far stampare una brochure in un browser che viene composta da varie immagini.
Quindi dovrei creare delle versioni diverse in base alla definizione?
Mi sparo un colpo in testa!!!!!!
Grazie e mille x l'aiuto
E va bene così... Senza parole! eeeeeeeeeeeeeeeeh
Si.
Oppure, fai molto più semplicmente una versione in PDF, e dai la possibilità di scaricarla, evitandoti così il problema in toto...
Ciao!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
in pratica una pagina aspx crea questa brochure che è composta da una grafica che ha già tutte le dimensioni definite. Poi dinamicamente verranno visualizzate 3 immagini e un paio di testi.
Io ho già fatto questa grafica (sbagliando x 3 volte le dimensioni :tongue: ). Mi sono però accorto che la definizione che usi non conta nulla. Ho provato 2 definizioni diverse e la stampa mi viene sbagliata ma uguale.
Quindi l'importante è crearla giusta o sbaglio?
Vi posto il link con il risultato Brochure
Ciaooo
E va bene così... Senza parole! eeeeeeeeeeeeeeeeh
sono riuscito a trovare la dimensione giusta.
Grazie a tutti![]()
E va bene così... Senza parole! eeeeeeeeeeeeeeeeh
Guarda, a parte che l'html risultante mi pare assurdo, una form senza submit con dentro una table con dentro delle div e miriadi di tag font, dei javascript che non servono a nulla, NEMMENO SU IE, sui browser non IE si vede un orrendo casino anche a schermo...
Se vuoi che una pagina web si veda bene davvero su tutti i browser e venga stampata non dico uguale, ma almeno simile, devi di certo produrre dell'html più semplice e pulito, che si validi e che usi magari anche i css...
Detto questo, so di essere integralista, ma non intendo aiutarti oltre, se, come sono certo, intendi continuare ad utilizzare oggetti aspx già fatti: non c'è infatti nessun modo per rendere anche solo decente l'html prodotto da aggeggi simili...
Ciao!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
Guarda che sia incasinato ti posso dare ragione.
Ma essendo una paginetta semplice mi va bene così.
Non vedo tag particolari che altri browser non possano interpretare.
L'unico "Javascript" che c'è nella pagina è: <meta content="JavaScript" name="vs_defaultClientScript"> che mette .Net di suo. Il form ha un submit che sarebbero le tre immagini.
Per adesso aggiorna solo la pagina poi vedremo se toglierlo o lasciarlo.
hai ragione a voler il codice pulito ma il codice è stato prodoto da Image Ready e implementato da .Net e sinceramente non ho voglia di pulirlo!
Se hai altri consigli da darmi dimmi pure qualcosa da migliorare c'è sempre!
CIaoooo![]()
E va bene così... Senza parole! eeeeeeeeeeeeeeeeh