ti posto il classico esempio "Hello world":
public void doGet(HttpServletRequest req, HttpServletResponse res)
throws ServletException, IOException {

res.setContentType("text/html");
PrintWriter out = res.getWriter();

out.println("<HTML>");
out.println("<HEAD><TITLE>Hello World</TITLE></HEAD>");
out.println("<BODY>");
out.println("<BIG>Hello World</BIG>");
out.println("</BODY></HTML>");
}

Probabilmente non ti sarà di nessun aiuto, se mi dici cosa vorresti fare con questa servlet, ti dico o ti mando qualcosa di meglio...

cmq in 2 parole, all' interno del tuo metodo service, avrai due oggetti request e response,questi offrono dei metodi per gestire la richiesta e la risposta.
all' interno del metodo service, puoi eseguire controlli, manipolare i dati ecc...

spero di esserti stato d'aiuto cmq puoi dare un occhiata su internet, è pieno di esempi tutorial e altro materiale sulle servlet.

http://merialdo.dia.uniroma3.it/dida...-servlet-I.pdf

http://www.servlets.com/jservlet2/examples/index.html

fammi sapere...

So che non c'entra niente, ma sei della provincia di Roma tipo castelli romani?