beh, in quello script c' è la soluzione per ottenere le dimensioni della finestra:Originariamente inviato da s|n3
visto ma quel link non mi è molto utile.
effettivamente il problema sembra essere in quel window.width che non viene riconosciuto.
quindi il problema è...come ricavo la dimensione della finestra?
![]()
apro con window.open una finestra di 150*150 px con solo la barra del titolo visibile
nel file che apro in finestra
b_w=function() {return ((window.innerWidth)?window.innerWidth:document.bo dy.clientWidth)}
b_h=function() {return ((window.innerHeight)?window.innerHeight:document. body.clientHeight)}
rsz=function() {self.resizeTo(ww,hh)}
onload richiamo init:
function init() {
ww=b_w() // rilevo larghezza parte visibile del documento
hh=b_h() // rilevo altezza parte visibile del documento
rsz() // opero il resize con i 2 valori ottenuti
// mentre width e height nel window.open si riferiscono solo alla parte visibile del documento
// il resize agisce su tutta la finestra barre e telaio compresi:
// ridimensionare a 640*480 vuol dire avere una finestra con quelle dimensioni
// non 640*480 pixel visibili del documento
ww2=b_w() // rilevo nuovamente larghezza parte visibile del documento
hh2=b_h() // altezza
// in w_add e h_add ho quanto devo aggiungere alle dimensioni dell' immagine
// per ridimensionare la finestra sicuro di mostrare tutta l' immagine
w_add=(ww-ww2)
h_add=(hh-hh2)
// procedo a ridimensionare
ridimensiona()
}
molti semplificano la faccenda:
aggiungono un 28 px all' altezza (barra del titolo) e un 12 px alla larghezza (telaio)
ma non tutti i browser usano precisamente queste misure, ecco perchè preferisco ricavarle
la funzione la richiamo onload, così evito il problema di sapere quando l' immagine è stata caricata completamente, altrimenti...
nel tag dell' immagine puoi usare il gestore eventi onload
[img]percorso/immagine.jpg[/img]
che dovrebbe essere supportato da tutti i browser
ciauz