invece di usare caratteri usa direttamente i numeri, convertili in numeri semplicemente sottraendo 30h (o 48d) al carattere letto da tastiera, poi usi il classico trucchetto delle potenze di 10 per comporre il numero. Ad as:

ha inserito 356
num = 6*10^0 + 5*10^1 + 3*10^2

per tenerlo in memoria puoi usare un registro a 32 bit (AX - EX) oppure una variabile di non so' quanti byte, fai te...

nel tuo script salvi tutto in CL, la parte meno significativa a 8 bit del registro CX, quindi già ad usare CX puoi memorizzare numeri 0-255